Contenuto sponsorizzato

Prima il boato poi la nube di polvere e detriti che si alza sul lago, crollati 70 metri cubi di roccia (VIDEO): ecco cosa è successo

Il grosso sperone di roccia instabile è stato fatto brillare con delle cariche esplosive, durante le operazioni l'area di lago interessata è stata interdetta 

Pubblicato il - 07 febbraio 2025 - 15:58

TREMOSINE. Entrano nel vivo gli interventi per la messa in sicurezza della Sp38 della Forra, sul territorio comunale di Tremosine nel bresciano: nella mattinata di oggi, venerdì 7 febbraio, è stato fatto brillare l'imponente sperone roccioso di circa 70 metri cubi che sovrasta la galleria.

 

L'intervento è iniziato attorno a mezzogiorno mediante l'utilizzo di cariche esplosive che hanno provocato il crollo e la caduta del materiale roccioso nell'area che a metà dicembre 2023 era stata interessata da una frana che aveva richiesto la chiusura del tratto stradale.

Per permettere lo svolgimento delle operazioni l'area di lago prospicente alla parete rocciosa è stata interdetta, con un ordinanza del sindaco di Tremosine Battista Girardi, alla navigazione e a qualsiasi altra attività.

 

Sul posto, per garantire la sicurezza e prevenire ogni tipo di rischio, oltre ai tecnici e alle autorità competenti, anche diverse unità della Guardia costiera.

 

 

 

 

 

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
07 febbraio - 18:03
"Ieri, durante una sosta, ho incontrato un signore di una certa età che procedeva verso baita Segantini, sul Passo Rolle. Dietro al suo zaino [...]
Politica
07 febbraio - 17:10
Lettera al giornale della parlamentare del Pd che nel dicembre scorso era stata in visita al tribunale internazionale sui crimini di guerra e [...]
Cronaca
07 febbraio - 16:59
Sequestrati anche due case, un garage, un'auto, una moto e una barca: il professionista è ritenuto gravemente indiziato di peculato, rifiuto [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato