Risse, aggressioni e disordini, locale chiuso per 15 giorni dal questore
"Troppi episodi di violenza e disordini avvenuti all’interno e nelle immediate vicinanze del locale": a Brunico chiuso per 15 giorni il “Puka Naka”
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/ildolomiti-foto-pezzi-2025-02-07t114838951.png?itok=cDPx-lu7)
BRUNICO. Troppi episodi di violenza e disordini, così la questura di Bolzano ha disposto la chiusura per 15 giorni del locale “Puka Naka”, nel centro di Brunico.
Il provvedimento, eseguito nella mattinata di oggi, venerdì 7 febbraio, dai carabinieri di Brunico, è arrivato dopo numerosi interventi delle forze dell’ordine per risse, aggressioni e disordini avvenuti all’interno e nelle immediate vicinanze del locale a partire da agosto 2023. Nel provvedimento si citano ben 16 episodi che hanno evidenziato un concreto pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, oltre a frequenti segnalazioni di disturbo alla quiete da parte dei residenti della zona.
Tra i fatti più gravi, la notte dell'1 dicembre 2024 si sono verificate due violente aggressioni nel giro di mezz’ora, con protagonisti un gruppo di giovani di origine albanese, di età compresa tra i 20 e i 25 anni, già noti alle forze dell’ordine. Gli scontri hanno coinvolto anche gli addetti alla sicurezza del locale.
Grazie alle immagini delle telecamere di sorveglianza e alle testimonianze raccolte, i carabinieri hanno identificato e denunciato 5 persone con accuse che vanno dalla minaccia aggravata alle lesioni personali, fino al porto di armi e al danneggiamento aggravato. Nel corso delle indagini, una perquisizione domiciliare ha portato al sequestro di una pistola scacciacani, priva di tappo rosso, che sarebbe stata esibita durante l’aggressione.
Alla luce di questi eventi, le autorità hanno ritenuto necessario sospendere temporaneamente l’attività del locale per motivi di sicurezza.