A 36 chilometri orari in salita (e senza pedalare): sequestrata una “bicicletta” elettrica modificata
E' successo nei giorni scorsi a Bolzano, dove una pattuglia della Polizia municipale ha fermato il mezzo nel corso di un servizio di verifica della corretta circolazione di biciclette e monopattini elettrici
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/153a1fb9-637d-4110-ab71-42c085bd9931-reference.jpg?itok=FbonuOGO)
BOLZANO. Bicicletta elettrica modificata circola a Bolzano: scatta la sanzione per il conducente ed il sequestro del veicolo. A riportarlo è la Polizia municipale del capoluogo altoatesino, i cui agenti erano impegnati negli scorsi giorni in un servizio di verifica della corretta circolazione di biciclette e monopattini elettrici in città.
Proprio in quell'occasione le forze dell'ordine hanno fermato il conducente di una “bicicletta”, il cui impianto elettrico era stato modificato ed era in grado di sviluppare una velocità di almeno 36 chilometri orari in salita e senza pedalare (la velocità è stata misura appunto in salita, dicono gli agenti, in avvicinamento con telelaser).
Oltre alle sanzioni pecuniarie, come anticipato, il veicolo (che era sostanzialmente un ciclomotore) è stato quindi sequestrato ai fini della successiva confisca.