Contenuto sponsorizzato

A 36 chilometri orari in salita (e senza pedalare): sequestrata una “bicicletta” elettrica modificata

E' successo nei giorni scorsi a Bolzano, dove una pattuglia della Polizia municipale ha fermato il mezzo nel corso di un servizio di verifica della corretta circolazione di biciclette e monopattini elettrici

Pubblicato il - 07 febbraio 2025 - 10:03

BOLZANO. Bicicletta elettrica modificata circola a Bolzano: scatta la sanzione per il conducente ed il sequestro del veicolo. A riportarlo è la Polizia municipale del capoluogo altoatesino, i cui agenti erano impegnati negli scorsi giorni in un servizio di verifica della corretta circolazione di biciclette e monopattini elettrici in città.

 

Proprio in quell'occasione le forze dell'ordine hanno fermato il conducente di una “bicicletta”, il cui impianto elettrico era stato modificato ed era in grado di sviluppare una velocità di almeno 36 chilometri orari in salita e senza pedalare (la velocità è stata misura appunto in salita, dicono gli agenti, in avvicinamento con telelaser). 

 

Oltre alle sanzioni pecuniarie, come anticipato, il veicolo (che era sostanzialmente un ciclomotore) è stato quindi sequestrato ai fini della successiva confisca.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
07 febbraio - 11:31
Il Tar di Trento si è pronunciato oggi - venerdì 7 febbraio - in via definitiva sul ricorso presentato da diversi sindaci della Provincia di [...]
Cronaca
07 febbraio - 10:20
In quel momento all'interno della struttura c'era solamente la titolare, Lorena Brandalise che, dopo essere stata minacciata dall'individuo che [...]
Cronaca
07 febbraio - 10:19
La tabaccaia è stata minacciata con un serpente, utilizzato come "arma" contro di lei 
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato