Meteo, giù le temperature e neve fino agli 800 metri di quota: ecco le previsioni per i prossimi giorni
L'alta pressione lascia spazio a correnti più fredde legate a una depressione proveniente dall'Europa nord-orientale. Sul Trentino, dicono gli esperti di Meteotrentino, attese tra sabato e domenica deboli precipitazioni e nevicate sui rilievi
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/regwer-1.jpg?itok=dcRtO6I4)
TRENTO. Dopo il calo delle temperature che nella giornata di oggi (7 febbraio) ha portato lo zero termico fino agli 800 metri di quota in Provincia, nei prossimi giorni è attesa in Trentino una nuova fase di instabilità, con deboli precipitazioni e nevicate sui rilievi.
A sottolinearlo sono gli esperti di Meteotrentino, che precisano come l'alta pressione lasci spazio a correnti più fredde legate a una depressione proveniente dall'Europa nord-orientale. Come anticipato, le temperature oggi sono state in calo, specie in quota e nei valori massimi, e nella giornata di domani (sabato 8 febbraio) dopo una mattinata variabile con possibili aperture, sono attese successivamente condizioni molto nuvolose e deboli precipitazioni dal pomeriggio e in serata a partire dai settori sud-occidentali.
Le precipitazioni saranno nevose in montagna oltre gli 800-1000 metri, con temperature stazionarie in valle e in lieve rialzo in quota. A seguire, domenica si prevedono deboli precipitazioni tra notte e mattina, specie sui settori meridionali e occidentali, con quota neve in graduale rialzo attorno ai 1200 metri.
Lunedì, martedì e mercoledì saranno giornate generalmente nuvolose, con possibili deboli precipitazioni sparse e temperature in calo. Lo zero termico, in risalita fino a 1700 metri nella serata di domenica, tornerà ad abbassarsi fino a quota 1000 metri martedì.