Forte terremoto (di magnitudo 4.8) vicino alle isole Eolie: tre scosse in serie registrate poco dopo
La comunicazione della Protezione civile: “Dalle prime verifiche effettuate, in seguito all'evento non risulterebbero danni a persone o cose”
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2025/02/terremoto1-3.jpg?itok=P9q1FEYT)
MESSINA. Forte scossa di terremoto registrata questo pomeriggio (venerdì 7 febbraio) al largo della costa siciliana, nella zona delle isole Eolie. Secondo quanto registrato dagli esperti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, un forte sisma di grado 4.8 sulla scala Richter si è verificato alle 16 e 19, con epicentro a 17 chilometri di profondità.
Successivamente, tra le 16 e 40 e le 16 e 48, altre tre scosse (di magnitudo 2.7, 2.5 e 2.9) sono state registrate nell'area (con epicentri rispettivamente a 6, 4 e 7 chilometri di profondità). Numerosi i post e le segnalazioni sui social dopo gli eventi, che fortunatamente non avrebbero però avuto conseguenze.
A confermarlo è la Protezione civile nazionale, che in una nota sottolinea come la “Sala situazione Italia del Dipartimento della Protezione civile” si sia “messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile. Dalle prime verifiche effettuate, in seguito all'evento non risulterebbero danni a persone o cose”.