Caso "Twenty", il sindaco di Bolzano: "Nominati una decina di tecnici. Le sentenze vanno applicate, ma qui si tratta di capire tempi, modalità e possibilità di intervento"
A seguito della recente sentenza del Consiglio di Stato che ha dichiarato illegittime sia la concessione edilizia per l'ampliamento che la variante urbanistica del centro commerciale, Caramaschi si è espresso in Giunta: "In questi giorni si sta procedendo sotto il profilo tecnico all’esame della sentenza, pratica molto complessa che nasce da un intervento pianificatorio sovracomunale"
![Foto (sx) di Salto.bz](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2022/10/rdsfbinjtfpxr.jpg?itok=zO3XOr1G)
BOLZANO. "In questi giorni si sta procedendo sotto il profilo tecnico all’esame del contenuto della corposa sentenza per concertare successivamente con gli uffici provinciali preposti i passi conseguenti in questa pratica molto complessa che nasce da un intervento pianificatorio sovracomunale". Arriva oggi, 10 ottobre, il commento del sindaco del capoluogo altoatesino Renzo Caramaschi riguardo al caso del centro commerciale Twenty tema che sta tenendo con il fiato sospeso la città di Bolzano in questi giorni (Qui l'articolo).
Il primo cittadino è intervenuto oggi in Giunta comunale, riunita come di consuetudine ogni lunedì. "La recente sentenza del Consiglio di Stato depositata giovedì scorso, 6 ottobre, ha respinto i ricorsi della Provincia autonoma di Bolzano e delle società Podini Holding Spa e Twentyone Srl contro le sentenze del Trga Sezione autonoma di Bolzano che aveva dichiarato illegittimi gli strumenti di pianificazione urbanistica approvati nel 2013, che consentivano l’ampliamento del complesso commerciale Twenty, individuato quale 'unico centro commerciale di rilievo provinciale' previsto dalla legge provinciale dell’epoca. Anche la concessione edilizia rilasciata, conseguenzialmente, in attuazione ad essi è stata annullata".
Lo stesso sindaco ha sottolineato che la Giunta ha nominato tra i suoi dirigenti e funzionari, una decina di tecnici tra urbanisti, avvocati ed esperti del settore commercio che nelle prossime ore s'incontreranno con i tecnici della Provincia per studiare la sentenza sul "Twenty" e analizzarla sotto l'aspetto giuridico-amministrativo e commerciale.
"Le sentenze - conclude Caramaschi - vanno applicate, ma qui si tratta di capire esattamente tempi, modalità e possibilità di intervento. Non sono valutazioni di carattere politico, ma bisogna avere quella razionalità e quella capacità di analisi da un punto di vista tecnico, che consentano poi di suggerire alla Provincia ed eventualmente anche al Comune, le azioni più opportune da intraprendere".