L'acqua del canale diventa verde "fluo" e in paese scatta l'allarme, ma il sindaco rassicura: ecco cosa è successo
Non si tratta di inquinamento né di un fenomeno misterioso, ma semplicemente dell’uso di un tracciante fluorescente, una sostanza innocua impiegata dai tecnici comunali per monitorare il percorso dell’acqua
BASELGA DI PINE'. Non sono stati pochi i cittadini che nella zona dell'Altopiano di Piné hanno segnalato con preoccupazione un insolito fenomeno: l’acqua del canale che scorre verso valle, tra la rotatoria del Comune ad inizio paese e l'abitato di Tressilla, ha assunto una colorazione verde fluorescente.
Le immagini e i commenti condivisi sui social hanno rapidamente sollevato interrogativi tra gli abitanti, tanto che alcuni hanno contattato i vigili del fuoco per segnalare l'anomalia e chiedere spiegazioni.
Fortunatamente, non si tratta di inquinamento né di un fenomeno misterioso, ma semplicemente dell’uso di un tracciante fluorescente, una sostanza innocua impiegata dai tecnici comunali per monitorare il percorso dell’acqua e individuare eventuali scarichi fognari irregolari nel torrente Silla.
"L’intervento della mattina di oggi, lunedì, rientra in un’operazione di controllo volta a individuare le criticità della rete idrica e prevenire possibili episodi di inquinamento delle acque", ha confermato il sindaco di Baselga di Piné Alessandro Santuari a il Dolomiti. "Abbiamo riscontrato alcuni problemi in passato e quindi è stato predisposto un cantiere comunale per fare tutti i rilievi del caso".
Insomma, niente di cui preoccuparsi: i traccianti colorati non hanno alcun tipo di impatto ambientale e vengono spesso utilizzati dagli esperti per mappare il deflusso delle acque e migliorare la gestione del sistema fognario.