Contenuto sponsorizzato

"Un cavallo Haflinger che si alza su due zampe", dagli scarti di Vaia pronta a nascere una nuova opera di Martalar

Una nuova opera di Martalar è pronta a nascere dal legno della tempesta Vaia. Ecco i dettagli 

Foto dalla pagina Facebook "Martalar scultore"
Di S.D.P. - 02 settembre 2023 - 11:22

STREMBO. Una nuova opera è pronta a nascere negli spazi del parco comunale Giorgio Ducoli di Strembo. Una scultura voluta dall'associazione "Strembo e tradizione" che verrà realizzata dall'artista Martalar anche con il legno della tempesta Vaia

 

L'idea del progetto è nata ormai un anno fa, a settembre 2022, notizia rimasta a lungo segretamente custodita. Ad oggi ci sono già tutte le autorizzazioni necessarie per realizzare l'opera, anche se ancora non si sa quando il tutto prenderà forma: "Il lavoro verrà fatto prossimamente ma per ora non voglio dare troppi dettagli - spiega Martalar a Il Dolomiti -. Quando l'opera sarà completa racconterò i dettagli con più precisione".

 

Per ora si conosce solo di che figura si tratterà: "Sarà un imponente cavallo Haflinger che impenna sulle zampe posteriori, assemblato anche con gli scarti del legno degli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia".

 

Il progetto è stato commissionato da "Strembo e tradizione",  che promuove il territorio e le tradizioni locali. La scelta del soggetto non è casuale ma cela un significato profondo, che ha a che vedere proprio con le tradizioni del posto legato all'agricoltura di montagna. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Montagna
10 febbraio - 20:20
"Molti arrivano in malga e mi chiedono se ho fatto le medie o se ho mai preso l'aereo, rifacendosi a stereotipi che, quantomeno oggi, non [...]
Montagna
10 febbraio - 20:00
L'ultimo sorvolo, avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi - lunedì 10 febbraio - ha consentito d'individuare un segnale proveniente dal dispositivo [...]
Società
10 febbraio - 18:42
La Corte di Assise di Bolzano ha riconosciuto 30 mila euro a titolo di risarcimento alla Provincia di Bolzano che, per la prima volta, si era [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato