Contenuto sponsorizzato
Cultura

Caso Vajont: cosa abbiamo imparato e cosa non abbiamo imparato dalla tragedia? È necessario leggere Tina Merlin

Non è mai piacevole indignarsi, non è mai piacevole andare incontro a un sicuro turbamento emotivo. Eppure, a volte bisogna farlo: bisogna affrontare libri come “Sulla pelle viva”, perché è grazie a giornalisti e giornaliste come Tina Merlin che oggi possiamo evitare di inciampare sulle stesse marce radici. A partire da queste riflessioni, alla rubrica Un’Ora per Acclimatarsi, organizzata da L’AltraMontagna nell’ambito del Trento Film Festival, stasera ragioneremo di questi argomenti insieme a Cristina Da Rold, Irma Visalli e Marcello Mazzucco. Ore 19:00 in piazza Cesare Battisti, Trento (partecipazione gratuita).

di
Pietro Lacasella
04 maggio | 06:00
Questo articolo si rispecchia nei nove punti del Manifesto,
di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.

Ci sono libri che non si possono aggirare. Sono lì, sulla libreria, e sai che prima o poi dovrai prenderli in mano con tutte le conseguenze del caso. Sono libri che esigono uno sforzo da parte del lettore, però vanno letti, perché aggiungono un importante tassello al complicato puzzle della nostra storia. Affrontarli consente di vivere il presente con maggior consapevolezza.

 

Sulla pelle viva è certamente uno di questi testi. È il racconto del periodo di gestazione che ha preceduto la catastrofe del Vajont: 9 ottobre 1963, più di 1900 morti. È scritto da una donna. Tina Merlin. Fino a qualche anno fa non avevo la benché minima idea di chi fosse. Ho sentito per la prima volta il suo nome guardando una replica del celebre monologo teatrale di Marco Paolini, “Il racconto del Vajont”. Poi, in rapida sequenza, l’ho ritrovata in “Portfolio Alpino” di Giuseppe Mendicino; in “Alpi ribelli” di Enrico Camanni e, infine, nei saggi di Renzo Franzin, primo direttore del Centro Internazionale Civiltà dell’Acqua.

 

Ho incominciato ad apprezzare Tina Merlin di riflesso, prima ancora di leggerla, perché di lei parlavano bene autori per i quali nutro una grande stima. Tuttavia non avevo il coraggio di prendere in mano i suoi scritti proprio per il timore di dover affrontare il coinvolgimento emotivo di cui parlavo prima.

 

È vero, Merlin non ha scritto solo del Vajont, ma volevo iniziare proprio da quelle pagine, da quella storia. Sulla pelle viva non è un libro lungo, ma da esso emergono con irruenza le politiche sociali ed economiche che hanno portato al pressoché totale spopolamento delle località alpine esterne alle traiettorie del turismo di massa. Infatti, come recita il sottotitolo, il libro racconta “come si costruisce una catastrofe”; come si può annientare per sempre una popolazione e i suoi particolari criteri di interpretare l’ambiente; come si possono stravolgere paesaggi e culture.

 

Non è mai piacevole indignarsi, non è mai piacevole andare incontro a un sicuro turbamento emotivo. Eppure, a volte bisogna farlo: bisogna affrontare libri come “Sulla pelle viva”, perché è grazie a giornalisti come Tina Merlin che oggi possiamo evitare di inciampare sulle stesse marce radici. 

 

L'Appuntamento: A partire da queste riflessioni, alla rubrica Un’Ora per Acclimatarsi, organizzata da L’AltraMontagna nell’ambito del Trento Film Festival, stasera ragioneremo di questi argomenti insieme a Cristina Da Rold, Irma Visalli e Marcello Mazzucco. Ore 19:00 in piazza Cesare Battisti, Trento (partecipazione gratuita).

Per chi fosse interessato, l'evento verrà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook de L'AltraMontagna

SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Attualità
| 22 gennaio | 19:45
A New Orleans si è verificata una tra le nevicate più importanti di sempre. "Il sistema climatico è complesso, non possiamo aspettarci che risponda in modo semplice e lineare. In un mondo sempre più caldo non è assurdo che si verifichino locali e temporanei eventi freddi con una frequenza addirittura più alta che in passato"
Attualità
| 22 gennaio | 18:00
La piana del Fucino, in Abruzzo, è uno dei principali poli spaziali europei. L'area è finita sotto i riflettori dei media perché ospiterà il centro di controllo del progetto "Iris2", una delle più importanti iniziative finanziate dall'Unione Europea per sviluppare una rete di satelliti dedicati a fornire connessioni internet sicure ai cittadini europei
Sport
| 22 gennaio | 13:00
Donato al Museo etnografico Dolomiti, è stato esposto dopo un’accurata ripulitura e manutenzione che lo ha portato all'originario splendore
Contenuto sponsorizzato