Contenuto sponsorizzato
Ambiente

La zanzara tigre sta conquistando anche le montagne? Aumentano le preoccupazioni per l'invasione dei rilievi alpini

La zanzara tigre è una specie originaria del sud est asiatico tropicale. A causa del cambiamento climatico e grazie alla sua notevole plasticità ecologica, questa specie si è diffusa in tutto il mondo, adattandosi e stabilizzandosi in regioni con climi temperati e in ambienti colonizzati dall’uomo, facendola rientrare così tra le cento specie invasive più pericolose identificate

di
Elena Ghiorzi
27 giugno | 12:00
Questo articolo si rispecchia nei nove punti del Manifesto,
di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.

La zanzara tigre, Aedes albopictus, è una specie originaria del sud est asiatico tropicale. A causa del cambiamento climatico e grazie alla sua notevole plasticità ecologica, questa specie si è diffusa in tutto il mondo, adattandosi e stabilizzandosi in regioni con climi temperati e in ambienti colonizzati dall’uomo, facendola rientrare così tra le cento specie invasive più pericolose identificate. La prima segnalazione in Italia è datata al 1990 e la sua diffusione ha interessato principalmente le regioni del centro-nord, quali Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria e Veneto. Nella Pianura Padana trova condizioni climatiche e ambientali altamente favorevoli alla sopravvivenza e alla riproduzione.

 

La loro diffusione in Europa ma anche in Italia è avvenuta in forma “passiva”, ovvero, quasi esclusivamente mediata dall’uomo e si ritiene che il trasporto marittimo, i veicoli terresti, il commercio di penumatici usati e di “Lucky bamboo” siano i principali mezzi di dispersione della zanzara tigre in nuovi paesi.


Figura 1:corrente distribuzione di Aedes albopictus in Europa. (Fonte: https://www.ecdc.europa.eu/en/publications-data/aedes-albopictus-current...)

Nel nostro territorio vengono investite molte risorse per monitorarne la distribuzione e l'abbondanza, i motivi sono legati a una questione sanitaria; infatti, la puntura della femmina, non solo è molto fastidiosa ma può comportare la trasmissione di agenti patogeni come il virus della Dengue, del Chikungugna e Zika.

 

E grazie alle campagne di monitoraggio si è osservato che il clima, la stagionalità, la disponibilità di cibo e acqua giocano un ruolo molto importante; infatti, influenzano la sopravvivenza degli adulti e la loro capacità di svernamento, il numero di uova che depongono, la diapausa (ovvero fase di arresto spontaneo dello sviluppo embrionale) e lo sviluppo larvale.

 

In generale, i parametri soglia-climatici ottimali che favoriscono la sopravvivenza e l’attività degli adulti (quali l’accoppiamento e la produzione di uova) sono: una temperatura media invernale > 0° C che permetta lo svernamento delle uova, una temperatura media annuale > di 11°C e almeno 500 mm di precipitazioni annue. Tuttavia, la loro plasticità ecologica gli permette di sopravvivere anche in regioni temperate, favorendone l’insediamento a latitudini più settentrionali: è stato dimostrato che le uova in diapausa di Ae. albopictus europee sono in grado di sopravvivere a temperature di -10 °C, questo è un esempio di fenomeno di resistenza al freddo.

 

Parlando di latitudini e temperatura rigide la domanda sorge spontanea, ma possiamo trovare anche la zanzara tigre in montagna?

 

Gli inverni diventando più miti e le estati sempre più calde anche a quote superiori a 600-700 m, dove la probabilità di trovare la zanzara tigre è considerata medio-bassa; tuttavia, si inizia a segnalare, anche se sporadicamente, la loro presenza anche a quote più elevate, come nel caso dell’Albania (a 1000 m slm) o nel Lazio (a 900 m slm).

 

Alcuni autori considerano l’altitudine un importante fattore limitante nella distribuzione di Ae. albopictus, in Italia è stata rinvenuta fino a 600 m di altitudine, ma è probabile che il cambiamento climatico globale favorirà la distribuzione settentrionale di Ae. albopictus e i limiti di insediamento saranno più verso le regioni aride. Le regioni montuose come le Alpi europee sono considerate particolarmente sensibili e vulnerabili agli impatti meteorologici e climatici causati dal riscaldamento globale. Infatti, a partire dal 1890, nelle Alpi si è registrato un aumento medio annuo della temperatura pari a 1,1°C.

 

Interessante lo studio di monitoraggio condotto nel comune di Trento, la loro raccolta tramite ovitrappole nelle località di Montevaccino e Sopramonte ha fornito dati preliminari e prove sull’inizio dell’espansione della zanzara tigre (Figura 2); queste constatazioni fanno aumentare la preoccupazione per l'invasione dei rilievi alpini di queste specie con cui le pubbliche amministrazioni e le strutture turistiche si troveranno a confrontarsi nel prossimo futuro.


Figura 2: tabella adattata dello studio Battistin et al. (2024). Sono riportate: l'altitudine e le coordinate geografiche delle posizioni delle ovitrappole e il numero totale di adulti sfarfallati dalle uova raccolte.

Fonti

  1. Colonization by tiger mosquito (Aedes albopictus Skuse, 1894)of mountain areas over 600 m above sea level in the surroundings of Trento city, Northeast Italy https://www.pagepressjournals.org/jear/article/view/12185/11865
  2. Climatic Factors Driving Invasion of the Tiger Mosquito (Aedes albopictus) into New Areas of Trentino, Northern Italy https://doi.org/10.1371/journal.pone.0014800
  3. Medlock JM et al., (2012) review of the invasive mosquitoes in Europe: ecology, public health risks, and control options. Vector Borne Zoonotic Dis.12(6):435-47. Doi: 10.1089/vbz.2011.0814.
  4. Thomas S.M., Obermayr, U., Fischer, D., Kreyling, J. and Beierkuhnlein, C. (2012) Low-temperature threshold for egg survival of a post-diapause and non-diapause European aedine strain, Aedes albopictus (Diptera: Culicidae). Parasites & Vectors 5, 100. Doi: 10.1186/1756-3305-5-100.
SOSTIENICI CON
UNA DONAZIONE
Contenuto sponsorizzato
recenti
Ambiente
| 26 gennaio | 06:00
L'Unesco e l'Organizzazione Meteorologica Mondiale hanno ufficialmente lanciato l’Anno Internazionale della Conservazione dei Ghiacciai: il 2025 è dedicato a evidenziare l’importanza cruciale di queste riserve di acqua dolce che negli ultimi sessant'anni sono dimezzate: "Queste formazioni non sono solo acqua congelata: sono i custodi della storia climatica del nostro pianeta, fonti di vita per miliardi di persone e luoghi sacri per molte culture. La loro rapida scomparsa ci ricorda che dobbiamo agire ora” ha dichiarato Audrey Azoulay, direttrice generale dell’Unesco
Sport
| 25 gennaio | 20:00
Con le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 che si avvicinano (manca ancora più di un anno ma il conto alla rovescia corre veloce) basta fare un giro sulle piattaforme di prenotazione online di affitti brevi per scoprire (se ce ne fosse stato bisogno) che il costo di una settimana olimpica (ma pure di un semplice weekend, a dire il vero) è tutt’altro che accessibile per il "grande pubblico"
Ambiente
| 25 gennaio | 18:00
Un report da poco pubblicato da BirdLife International mette in luce le potenzialità che gli ecosistemi europei hanno, in condizioni ottimali, di assorbire e stoccare il carbonio presente nell'atmosfera. Uno strumento potente che però rischia di essere oscurato da tecnologie costose e di nicchia e dalla volontà di mantenere lo status quo delle "emissioni come sempre"
Contenuto sponsorizzato