Contenuto sponsorizzato

Sci alpino, Dominik Paris torna sul podio: è terzo nel superG di Crans Montana. "Una grande gioia: sarà un finale di stagione interessante"

Si tratta del podio numero 48 della straordinaria carriera di Dominik Paris, campione senza tempo: nel superG di Crans Montana vince il "solito" Odermatt, secondo Monney. E con il quinto posto di oggi, Mattia Casse è secondo nella classifica del superG

Pubblicato il - 23 febbraio 2025 - 12:25

CRANS MONTANA. Uno strepitoso Dominik Paris ritrova il podio in una stagione vissuta in costante crescendo: nel superG di Crans Montana di oggi, domenica 23 febbraio, Paris è terzo al traguardo, ed è l’unico atleta a riuscire ad interrompere il dominio elvetico.

 

Vince il "solito" Marco Odermatt, secondo Alexis Monney: niente tripletta svizzera però, grazie alle linee e la velocità di Paris che lo hanno portato a 39 centesimi dal fuoriclasse vincitore di giornata. Un fantastico terzo posto

 

Si tratta del podio numero 48 della luminosa carriera del 36enne carabiniere della Val d’Ultimo (22 vittorie, 11 secondi posti e 15 terzi). L’ultima volta sul podio per il capitano azzurro, fu un anno fa, con il terzo posto nel superG di Kvitfjell, il 18 febbraio 2024. E proprio la località norvegese attende ora i campioni della velocità, che gareggeranno lì fra due weekend. Una pista che Paris ha sempre gradito, considerate le sue quattro vittorie in carriera (3 in discesa e una in superG), condite altri due podi.

 

“Oggi è stata una giornata più positiva rispetto a ieri – ha detto Paris -. Le condizioni non erano così facili e non era facile seguire bene il tracciato, che presentava parecchie insidie. Ho fatto qualche piccolo errorino, ma complessivamente ho mantenuto una buona velocità per tutta la pista. Sono riuscito a sciare meglio rispetto alla discesa e il terzo posto è ottimo, una grande gioia. Spero di fare ancora bene a Kvitfjell. La squadra svizzera, in questo momento, è in piena fiducia e ci sono tanti atleti a cui viene tutto facile. L’Italia però sta facendo bene e oggi i piazzamenti lo dimostrano. Sarà un finale di stagione interessante”.

 

Quinto un ottimo Mattia Casse, che con i punti di oggi sale addirittura al secondo posto in classifica di superG; 12esimo un immortale Christof Innerhofer che a 40 anni sfiora la top ten da cui manca dal superG di Cortina del gennaio ’23, ma che mette a segno il miglior risultato stagionale. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
23 febbraio - 21:01
Entrambi i candidati sono stati e sostenuti in prima battuta da Fratelli d'Italia, che ha dimostrato di essere la forza "guida" all'interno della [...]
Politica
23 febbraio - 20:21
"Siamo gli unici ad aver raddoppiato i consensi rispetto all'ultima volta. Volevano dimezzarci, è accaduto il contrario" aggiunge la leader del [...]
Cronaca
23 febbraio - 20:00
Intervento del soccorso alpino per recuperare due escursionisti in difficoltà durante la gita. Sono finiti su pendio di neve poco sotto la cima [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato