Il week end del calcio a 5 regionale. Trento, fuga per la vittoria, in serie C2 l'Alta Anaunia vince il big match e riapre i giochi. In D de Luca non smette di segnare a 52 anni
Nel massimo torneo a carattere regionale, il Trento piazza quello che, probabilmente, è l'allungo finale. La capolista vince con grandissima autorità sul campo dello Gnu Team Ala al termine di un match a senso unico (tripletta per Diaz Flores e doppietta di Bazzanella) e porta a 11 le lunghezze di margine sulla seconda della fila a sette turni dalla fine

TRENTO. Una serata spartiacque. In serie C1 il Trento saluta definitivamente tutto il resto della compagnia e, a questo punto, alla squadra gialloblù manca solamente il conforto della matematica, mentre in C2 i giochi sono adesso completamente riaperti e in serie D sarà lotta sino alla fine a, a fare la differenza, saranno quasi sicuramente gli scontri diretti in programma nelle prossime settimane.
Nel massimo torneo a carattere regionale (anche se, ormai, è rimasta solamente un'altoatesina), il Trento piazza quello che, probabilmente, è l'allungo finale. La capolista vince con grandissima autorità sul campo dello Gnu Team Ala al termine di un match a senso unico (tripletta per Diaz Flores e doppietta di Bazzanella) e porta a 11 le lunghezze di margine sulla seconda della fila.
Il Besenello, con l'organico ridotto all'osso e senza il bomber Mastroiacovo e a cui non basta il "solito" Roveda, cade pesantemente sul campo di un Fraveggio in gran spolvero, che sforna un'eccellente prestazione di squadra e s'impone al termine di un incontro con ben 22 reti, Mvp dei locali è Ungureanu, a segno per tre volte. E, allora, al secondo posto sale l'Imperial Grumo, che s'impone con un "tennistico 6-0 (2 Panizza e 2 Sartori) sul campo del Cus Trento, che sta cercando di restare agganciato al "treno" playout. Se il campionato finisse oggi, però, la sfida per la salvezza non si giocherebbe visto il distacco di nove punti dal Cles.
Per la seconda piazza c'è anche il Calcio Bleggio, che torna a vincere e lo fa con un super Leonardo Serafini contro la Dx Generation, ormai spacciata, mentre è serata da "circolino rosso" per Mezzolombardo e Gostivar, che compiono due belle imprese: i rotaliani di Olivo Banal battono in casa il Pineta, concedendo solo una rete agli avversari nella "mini" palestra di Mezzolombardo, mentre la squadra cembrana espugna il parquet di una Virtus Rovere toppo discontinua, con Mustafa e Aruni protagonisti.
In serie C2 era serata di big match in val di Non e l'Alta Anaunia riapre completamente i giochi in chiave promozione, superando per 7 a 3 la capolista Fiavè, arrivata all'ultima parte di stagione con il "fiato corto". Le triplette di capitan Turri e bomber Morosini, la "singola" di Betta hanno consegnato il successo a Frara e compagni, che si portano così a meno uno dalla vetta. Sarà sfida a due per il passaggio diretto di categoria? Il Futsal Fiemme non sfrutta l'occasione e impatta a Cavalese con un Avio attento e concentrato, che si affida a "super" Filippi per strappare un punto, ma la compagine di Varesco ha una gara in meno e, dunque, virtualmente è a tre lunghezze dalla capolista giudicariese.
Brusco è, invece, lo stop dell'Altavalsugana, a cui non basta Bommassar, superato in trasferta dal Cembra, che vince 4 a 2 e coglie tre punti pesantissimi in chiave salvezza: occasione persa per i valsuganotti, che restano a sei punti dal primo posto, mentre in chiave playoff risale la china l'OrtigaraLefre (attenzione, comunque, ai distacchi, che potrebbero fare la differenza fine anno), che vince il derby con il Tesino grazie alla doppietta di Berlanda e ai gol di Dal Molin e Felicetti.
In coda vittoria di "oro zecchino" per il Levico Terme di mister Dino Barulli (doppietta pesantissima per Simone Passamani), che batte nello scontro diretto un Lizzana in crisi di risultati e lo Judicaria muove la classifica fermando sul pari l'Energy Rovereto, ma per i giudicariesi la situazione di classifica resta complicatissima con il divario dalla zona salvezza che è aumentato.
In serie D sarà sprint fino alla fine e, a fare la differenza, saranno quasi certamente le sfide dirette. Nel raggruppamento A il Brentonico riposa e viene raggiunto in vetta dall'Aldeno, che batte il Val di Gresta con super Federico Roberti e aggancia i gialloblù, che hanno però una gara in meno. A ruota c'è anche la Ledrense (anch'essa ha già riposato) che pass a valanga sul Team Roncone con Cherchi e Fabrizio Oliari (tripletta per entrambi) protagonisti. Difficile, a questo punto, pensare di rientrare per Settaurense e Altopiano Paganella, che se la giocheranno ai playoff.
Nel girone B continua la "volata" tra Alpe Cimbra e Oltrefersina, con la squadra di mister Adriano Carotta che passa agevolmente sul Piedicastello con un netto 10 a 2 (poker di Giacomelli e doppiette di Pretto, Longhi e Matteo Nicolussi Paolaz) e resta a più uno sull'Oltrefersina, che vince facile sul Real Fradeo, con doppietta di bomber Muser e la centesima rete in maglia "Oltre" per Pergher. Nell'8 a 0 della Legion of Doom spicca, infine, la tripletta di Beppe de Luca che, a 52 anni (è un classe 1973), non ha perso certamente il "vizio" del gol: sono già 17 i centri messi a segno da uno dei "punteri" più prolifici della storia del futsal di casa.
SERIE C1
I risultati (19 giornata).
Calcio Bleggio - Dx Generation 10-3: 4 L. Serafini, 2 Berasi, Donati, Levri, Salizzoni, N. Serafini (CB); Bini, Dagostino, Gretter (D).
Cus Trento - Imperial Grumo 0-6: 2 Panizza, 2 Sartori, Giovanazzi, Salvador (I).
Fraveggio - Besenello 14-8: 3 Ungureanu, 2 Corona, 2 Marchetta, 2 Pederzolli, 2 Pedrotti, 2 Vichi, Girardi (F); 3 Roveda, 2 Giannachi, 2 Treccarichi, Fricano (B).
Gnu Team Ala - Trento 4-10: 2 Triunfo, Debiasi, Chtioui (G); 3 Diaz Flores, 2 Bazzanella, Addobati, Contreras, Jahouari, Rossi, L. Vivian (T).
Mezzolombardo - Pineta 3-1: 2 Corrà, Redolfi (M); Zenatti (P).
Virtus Rovere - Gostivar 3-5: Debiasi, Lasta, Pupuleku (V); 2 Mustafa, 2 Aruni, Sulejmani (G).
Riposava: Cles.
La classifica.
Trento 44 punti; Imperial Grumo 33; Besenello 32; Calcio Bleggio* 31; Gnu Team Ala 30; Pineta 29; Virtus Rovere* 27; Fraveggio* 26; Gostivar* e Mezzolombardo 24; Cles** 16; Cus Trento* 7; Dx Generation* 3.
**: due partite in meno
*: una partita in meno
SERIE C2
I risultati (19a giornata).
Alta Anaunia - Fiavè 1945 7-3: 3 Turri, 3 Morosini, Betta (A); 2 Rizzi, Francescotti (F).
Cembra Futsal - Altavalsugana 4-2: Adili, Nardin, Zanotelli, Zuccolli (C); 2 Bommassar (A).
Futsal Fiemme - Avio 4-4: Brigadoi, Demattio, Tomasi, Varesco (F); 3 Filippi, Adami (A).
Judicaria - Energy Rovereto 2-2: Baxhellari, Rivani (J); Rosa, Setti (E).
Levico Terme - Lizzana 5-4: 2 S. Passamani, F. Passamani, Ismaili, Cetto (LE);
Tesino - OrtigaraLefre 3-4: Dalcason, Sandri, Zampiero (T); 2 Berlanda, Dal Molin, Felicetti (O).
Riposava: Vela Piedicastello.
La classifica.
Fiavè 1945 39 punti; Alta Anaunia 38; Futsal Fiemme* e Altavalsugana 33; Ortigaralefre* e Avio 27; Energy Rovereto*, Vela Piedicastello* e Cembra Futsal 20; Levico Terme 19; Tesino* e Lizzana 16; Judicaria* 15.
*: una partita in meno.
SERIE D - GIRONE A.
I risultati (17a giornata).
Altopiano Paganella - Olympia Rovereto U21 Dolomiti Energia 5-2: 2 Tansella, 2 Lemeti, Endrizzi (P); Festini, De Pascali (O).
Aldeno - Val di Gresta 9-5: 4 F. Roberti, Previsdomini, Pegoretti, Micheletti, Bisesti, S. Roberti (A); 2 Caglierotti, 2 Gelmini, Mazzucchi (V).
Lagarina Futsal - Nomi 4-7: 3 Fiorini, Pontillo, Parisi, Dalrì, Raffaelli (N).
Ledrense - Team Roncone 10-4: 3 Cherchi, 3 F. Oliari, Bailoni, Ribaga, Cellana, autorete (L).
San Giuseppe - Settaurense 3-5: 2 Zontini, Giacometti, Crosina, Rosa (S).
Riposava: Brentonico.
La classifica.
Brentonico* e Aldeno 37 punti; Ledrense* 36; Settaurense 30; Altopiano Paganella 29; San Giuseppe 27; Nomi* 17; Olympia Rovereto U21 Dolomiti Energia 11; Lagarina Futsal* e Val di Gresta* 10; Team Roncone* 3.
*: una partita in meno.
SERIE D - GIRONE B
I risultati (15a giornata).
Borgo - Bolghera 5-5: 2 Dallapiccola, Marchi, Terragnolo, Gaiardo (BOR); 2 Iavarone, Miori, Reverdito, Furlani (BOL).
Legion of Doom - Futsal Pinè 8-0: 3 de Luca, Berrone, Cainelli, Iori, Donini, Pallanch (L).
Alpe Cimbra - Piedicastello 10-2: 4 Giacomelli, 2 Mat. Nicolussi Paolaz, 2 Pretto, 2 Longhi (A); Rizki, Bruni (P).
Oltrefersina - Real Fradeo 9-3: 2 Muser, P. Conci, D. Conci, Oss Zattel, Petri, Pergher, Troian, Caldonazzi (O);
Tnt Monte Peller - Febbre Gialla 6-4: 2 Pittino, G. Pinamonti, M. Pinamonti, Menapace, Zanini (T); Greco, Corea, Nardelli, autorete (FG).
La classifica.
Alpe Cimbra 43 punti; Oltrefersina 42; Borgo 30; Futsal Pinè 21; Tnt Monte Peller 19; Bolghera 17; Piedicastello e Legion of Doom 15; Real Fradeo 12; Febbre Gialla 7.