Olympia da impazzire: i rossoblù ribaltano l'Elledì in un "PalaMarchetti" sold out. Straordinaria prova corale della formazione di Saiani, che vola al terzo posto
Nonostante le assenze e le fatiche dei tanti impegni ravvicinati, dopo aver conquistato l'accesso alla Final Four di Coppa Italia di serie A2 Elite, i rossoblù travolgono i piemontesi e salgono a quota 31. Di Bazzanella (tripletta), Cristel (doppietta), Onzaca (doppietta), Thyago e Hachimi le reti trentine con Rafinha splendido direttore d'orchestra

ROVERETO. Bella, bellissima. Da impazzire.
Incerottata e stanca, l'Olympia Rovereto travolge l'Elledì in quello che era un vero e proprio spareggio playoff: in un "PalaMarchetti" gremito ancora una volta in ogni ordine di posti, i rossoblù di Beppe Saiani schiantano la compagine piemontese e s'impongono 9 a 4 al termine di un match dominato in lungo e in largo dalla compagine lagarina.
I tre punti valgono la salita al terzo posto a quota 31 in classifica nel girone A del torneo di serie A2 Elite e, a questo punto, pur restando la classifica molto "corta", Rafinha e compagni puntano con decisione ai playoff: una parola, questa, che sino a qualche mese era "impronunciabile", ma adesso è un obiettivo concreto da inseguire con la serenità di chi, all'esordio assoluto in categoria, ha già disputato un campionato da nove "pieno" in pagella.
Out Gastaldello, capitan Frisenna e Spangaro, a letto con la febbre, con Hachimi a mezzo (forse addirittura "un quarto") servizio dopo un colpo rimediato martedì nella sfida di Coppa Italia contro lo Sporting Altamarca, i rossoblù partono a cento all'ora e mettono subito in chiaro le cose: Bazzanella firma il vantaggio al termine di una meravigliosa giocata con Rafinha, poi il debordante Cristel (autore di un'altra prestazione "illegale") fa due a zero al termine di una ripartenza in campo aperto.
L'Elledì riesce ad accorciare con Novo, ma in campo c'è solamente il club di Emanuel Festini e Giorgia Grigoletti: 3 a 1 di Thyago con una bordata sotto la traversa e poker di Bazzanella, che insacca a fil di palo con il suo educatissimo mancino. Prima dell'intervallo i piemontesi trovano ancora la via del gol con Vincenti. Alla sirena è 4 a 2 per i roveretani e sulle tribuna, gremite come sempre, è festa grande.
Si torna in campo e la musica non cambia: Onzaca spegne subito le velleità degli ospiti insaccando in ripartenza, Sandri "tiene" dentro la partita i giallonero, ma poi è ancora "Olympia show" con Hachimi che intercetta e segna a porta vuota e poi è ancora Onzaca ad andare in rete con una precisa conclusione: 7 a 3 al quarto della ripresa e, visto l'andamento, match quasi chiuso. L'Elledì insiste con il portiere di movimento, segna quasi subito con Vincenti, ma poi il "power play" non sortisce gli effetti sperati.
E, allora, è ancora la squadra di casa a colpire, prima con Bazzanella, "hat trick" per lui, dalla lunghissima distanza e poi con Cristel, che sigla la prima doppietta della carriera in serie A2 Elite con un "missile".
Vince, trionfa l'Olympia, che vola sempre più in alto, verso lidi che, in estate, non potevano essere nemmeno sognati. Adesso c'è da completare nel modo migliore il tour de force: martedì 25 febbraio, alle 20.30, al "PalaMarchetti" arriverà l'Olimpia Verona per il turno infrasettimanale.
Il tabellino.
OLYMPIA ROVERETO - ELLEDI' FC 9-4 (4-2)
OLYMPIA ROVERETO: Ceschini, Cristel, Hachimi, Rafinha, Bazzanella; Thyago, Moufakir, Onzaca, Simoncelli, Vivian, Fasanelli, Veronesi.
Allenatore: Saiani.
ELLEDI' FC: Lamberti, Oanea, Sandri, Vincenti, Cerbone; Belsito, Castelli, Dos Santos, Novo, Sorbo, Scavino, Garofano.
Allenatore: Belsito.
ARBITRI: Bontorin di Bassano del Grappa e Mitri di Albano Laziale (crono: Crescenti di Vicenza).
RETI: 1'52"pt Bazzanella (O), 3'58"pt Cristel (O), 7'08"pt Novo (E), 10'33"pt Thyago (O), 13'51"pt Bazzanella (O), 15'08"pt Vincenti (E); 00'56"st Onzaca (O), 2'29"st Sandri (E), 3'05"st Hachimi (O), 4'07"st Onzaca (O), 5'43"st Vincenti (E), 13'09"st Bazzanella (O), 18'19"st Cristel (O).
NOTE: tutto esaurito. Ammoniti Hachimi (O), Vincenti (E), Belsito (E), Dos Santos (E).
I risultati.
Futsal Cesena - Lecco 5-2; Leonardo - Modena Cavezzo 2-1; Olimpia Verona - Maccan Prata 2-2; Olympia Rovereto - Elledì Fc 9-4; Pordenone - Cdm 1-2; Saints Milano - MestreFenice 2-6; Sporting Altamarca - Saviatesta Mantova 1-4.
La classifica.
MestreFenice 46 punti; Saviatesta Mantova 44; Olympia Rovereto 31; Sporting Altamarca 30; Cdm Futsal* ed Elledì Fc 28; Maccan Prata 27; Lecco 26; Pordenone 24; Futsal Cesena 19; Leonardo* e Modena Cavezzo 15; Saints Milano e Olimpia Verona 11.
*: una partita in meno