Contenuto sponsorizzato

Biathlon, Tommy Giacomel d'argento al Mondiale: gara spettacolare del trentino nella 20 chilometri, battuto solo da Perrot

Ai Mondiali di Lenzerheide il classe 2000 di Imer firma un fantastico secondo posto nella gara individuale, quella con più fascino e tradizione del biathlon

(foto Fisi)
(foto Fisi)
Di MOb - 19 febbraio 2025 - 16:23

LENZERHEIDE. Una gara per la storia: Tommaso Giacomel firma l'ennesima grande impresa della sua fantastica stagione cogliendo un clamoroso argento nella gara individuale dei Mondiali di biathlon di Lenzerheide

 

Quella sui 20 chilometri, quella più carica di storia e significato. Erano 32 anni che l'Italia non vinceva una medaglia in una individuale maschile al Mondiale: ci è riuscito uno dei talenti più folgoranti della nuova generazione del biathlon.  

 

E' una medaglia che lancia Tommy nella leggenda del biathlon azzurro, che dopo le grandi prestazioni recenti in Coppa del mondo e il doppio quinto posto di questa rassegna iridata ribadisce con forza che questo ragazzo classe 2000 cresciuto ad Imer, in Primiero, è il presente e il futuro della disciplina: peccato per quell'errore sull'ultimo poligono, che non toglie nulla a una prestazione da 10 in pagella per lettura della gara e sforzo messo in pista. 

 

Battuti i gli imbattibili norvegesi (con Johannes Boe crollato subito con 3 errori al primo poligono), la vittoria se la prende l'altro 24enne Eric Perrot che come i suoi compagni transalpini sembrava avere materiali strepitosi. Medaglia di bronzo per l'altro francese Quentin Fillon-Maillet: per Giacomel è un argento costruito su un percorso da 19/20 al poligono e sulla solita detonante forza nelle gambe, esplosa giro dopo giro

 

In una Lenzerheide caldissima (in tutti i sensi, 8 gradi di temperatura al via della gara), esulta Tommy. Uno straordinario vice-campione del mondo.  
 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Esteri
21 febbraio - 06:00
"Quel che ha detto Trump negli scorsi giorni è una vergogna - dice a il Dolomiti Angela Kotyk, presidente dell'associazione Aiutiamoli a vivere -. [...]
Esteri
20 febbraio - 19:40
Le radici del trumpismo, le prospettive future e i progetti della (nuova) presidenza Trump: l'analisi di Mario Del Pero, storico, docente di [...]
Cronaca
20 febbraio - 16:48
Un gruppo di studenti si è recato al bancomat trovando prima una banconota da 100 euro e poi l'intero pacco di soldi, ecco com'è andata
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato