Contenuto sponsorizzato

L'Aquila si porta a casa il Brusinelli. Grande vittoria in rimonta contro Varese. PAGELLE

Seconda vittoria davanti al pubblico di casa e conquista del trofeo Brusinelli per la Dolomiti Energia. Dopo un blackout nel secondo periodo i bianconeri, guidati da capitan Forray, riescono a riagganciare Varese e ribaltare la partita

Foto Aquila Basket
Di Mattia Sartori - 18 settembre 2022 - 22:53

TRENTO. Dopo aver conquistato l’accesso alla finale nella precedente partita contro il Napoli, la Dolomiti Energia cerca di chiudere in bellezza il Brusinelli nello scontro con Varese. Coach Molin purtroppo deve fare a meno di Udom, a riposo precauzionale, oltre che di Crawford, non ancora arrivato in terra trentina.

 

La partenza dei bianconeri contro Varese è molto più convincente di quella contro Napoli di ieri. Nonostante soffrano a tratti la stretta difesa degli ospiti, i ragazzi di coach Molin riescono a trovare più volte il canestro, spesso passando dalle mani di Atkins (12 punti nel primo quarto), che fa sentire la propria presenza nel pitturato. I biancorossi non si fanno però sorprendere e, grazie ad un caldissimo Johnson, impediscono ai padroni di casa di conquistare un vantaggio troppo grande (21-17).

 

Tirano e difendono meglio i varesini nel secondo periodo, tanto da riuscire a riagganciare e poi a superare i trentini. In attacco l’Aquila ritrova Grazulis, che nel frattempo ha iniziato ad ingranare, impedendo all’Openjobmetis di staccarsi troppo, ma alcune leggerezze in difesa impediscono ai bianconeri di riprendere il comando della partita. Gli errori di Trento si accumulano ed iniziano a pesare, lasciando Varese libera di tentare la fuga e di chiudere il quarto con un mini break di 6-0, che vale il +12 (38-50).

 

È una Dolomiti Energia molto più attiva quella che torna in campo dopo l’intervallo. I trentini si stringono in difesa e attaccano il canestro con più convinzione, cercando di chiudere il divario aperto dai biancorossi nel corso della seconda frazione di gioco. A mettere veramente in difficoltà Varese è il ritorno di Forray in campo, che con la tipica garra riesce a guidare i suoi in un parziale di 8-0, lasciando solo due possessi pieni di vantaggio agli ospiti, differenza mantenuta fino alla fine del terzo quarto (64-70).

 

Nell’ultimo periodo i bianconeri continuano l’assalto, accorciando sempre più le distanze con Varese. È Flaccadori, indomito, a chiudere il divario, pareggiando gli ospiti a quota 74 e regalando poi il vantaggio a Trento dalla linea del tiro libero. I biancorossi non rimangono a guardare e con poco più di due minuti da giocare tornano in parità, approfittando anche della precaria situazione falli di alcuni giocatori trentini. I padroni di casa rispondono subito con ottime penetrazioni in area che spesso valgono dei preziosi viaggi in lunetta e lanciano l’Aquila in un parziale di 10-2, che praticamente chiude la partita. Da qui, con meno di un minuto sul cronometro e 8 punti di vantaggio, a Trento bastano un po’ di autocontrollo e furbizia per chiudere la partita in bellezza e conquistare così il primo posto al memorial Brusinelli (89-81).

 

GAYE – N.E.

 

MORINA – N.E.

 

CONTI 7 – Poco presente nella prima metà si riaccende nella seconda, sfoderando la sua difesa aggressiva e anche qualche ottima iniziativa a canestro.

 

SPAGNOLO 7,5 – Rispetto alla partita contro Napoli forse trova un po’ meno di intesa con i compagni, ma la sua rimane comunque un’ottima performance,

inficiata solo da qualche fallo di troppo.

 

FORRAY 9 – La svolta alla partita l’ha data senza dubbio lui con la sua garra e il suo esempio, sia in attacco che in difesa.

 

ZANGHERI – N.E.

 

FLACCADORI 8 – Se il capitano ha dato la svolta alla partita Flacca riesce a portare la squadra oltre il traguardo. Il suo ottimo quarto periodo da 12 punti infatti è uno dei fattori chiave della vittoria bianconera.

 

CALAMITA – N.E.

 

DELL’ANNA -N.E.

 

GRAZULIS 7,5 – Rispetto a ieri comincia un po’ sottovoce, ma si riprende velocemente, consegnando comunque un’ottima partita da 16 punti e 8 assist.

 

ATKINS 8 – Un punto di riferimento per quasi tutta la partita, fatta eccezione per un calo difensivo nel secondo periodo, comunque corretto nelle fasi successive della partita.

 

LOCKETT 8 – Sebbene finisca con percentuali più basse dimostra una grande aggressività nella seconda parte della partita, senza paura di lanciarsi su ogni pallone e fare le piccole cose necessarie alla vittoria.

 

MOLIN 9 – Un altro giro e un’altra vittoria per coach Molin, il tutto nonostante una panchina molto corta. Anche stasera il coach dimostra di essere in grado di far reagire bene i suoi anche dopo dei momenti di blackout.

 

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – OPENJOBMETIS VARESE  89-81

(21-17; 17-33; 26-20; 25-11)

 

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO. Gaye, Morina, Conti 4, Spagnolo 13, Forray 8, Zangheri, Flaccadori 20, Calamita, Dell’Anna, Grazulis 16, Atkins 14, Lockett 14. Allenatore: Emanuele Molin.

OPENJOBMETIS VARESE. Ross 13, Woldetensae 11, De Nicolao, Reyes 7, Librizzi, Virginio, Ferrero 9, Brown 3, Caruso 20, Johnson 18, Kouassi, Blair. Allenatore: Matt Braise.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
13 febbraio - 20:40
Tensione tra il Consiglio delle Autonomie locali e la Provincia dopo che i Comuni hanno bocciato la modifica della norma sugli impianti a fune e [...]
Cronaca
13 febbraio - 20:20
L'appello arriva dal Comune di Levico Terme: “Si raccomanda di prestare la massima attenzione e nel caso di avvistamento di persone sospette si [...]
altra montagna
13 febbraio - 19:00
Intervista a Marco Tomasello, maestro di sci e guida vulcanologica che qualche giorno fa ha avuto la fortuna di sciare con a fianco la lava [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato