Contenuto sponsorizzato

Olympia Rovereto da urlo: espugna il campo della "corazzata" Mantova e vola ai quarti di finale di Coppa Italia. Super prestazione corale dei rossoblù

I virgiliani, che alla manifestazione tenevano tantissimo, erano super favoriti, ma non avevano fatti i conti con la voglia di continuare a stupire del team lagarino, protagonista sin qui di un eccellente campionato (è sesto in classifica, a meno uno dalla zona playoff) nonostante sia "matricola" assoluta della seconda serie nazionale. A segno Hachimi (due vole), Bazzanella, Moufakir, Thyago e Rafinha, oltre ad un'autorete

Di D.L. - 12 febbraio 2025 - 11:37

MANTOVA. Un'Olympia Rovereto letteralmente da urlo espugna il "Pala Neolù" di Mantova e conquista l'accesso ai quarti di finale di Coppa Italia di serie A2 Elite.

 

Impresa da "circolino rosso" per la compagine di Beppe Saiani che, contro la seconda forza del girone A, disputa una gara praticamente perfetta e s'impone per 7 a 5 dopo i tempi supplementari al termine di un match dai ritmi elevatissimi e di grande battaglia.

 

I virgiliani, che alla manifestazione tenevano tantissimo, erano super favoriti, ma non avevano fatti i conti con la voglia di continuare a stupire del team lagarino, protagonista sin qui di un eccellente campionato (è sesto in classifica, a meno uno dalla zona playoff) nonostante sia "matricola" assoluta della seconda serie nazionale.

 

A Mantova è stata "battaglia" vera: padroni di casa in vantaggio con Donadoni, ma arriva l'immediato pari trentino firmato da Moufakir. I biancorossi lombardi provano a "menare" le danze: espulso il portiere dell'Olympia Veronesi per un intervento all'esterno dell'area di rigore e, con la superiorità, il Saviatesta torna avanti con Misael. Frisenna e compagni non fanno una piega, tornano a spingere e impattano nuovamente grazie ad un'autorete. Prima dell'intervallo c'è però da registrare il terzo vantaggio della frazione del Mantova, che va al riposo sul 3 a 2 per effetto della marcatura di Carabellese.

 

Si torna in campo, il ritmo resta altissimo, con il match che resta "tirato" e agonisticamente molto valido. Botta e risposta in un minuto: Hachimi fa 3 a 3, ma subito dopo Misael riporta avanti i locali. Ma non è finita, certo che no, perché a poco più di tre minuti dalla fine è Bazzanella a timbrare il cartellino, spedendo così la contesa ai supplementari.

 

Nei due overtime da cinque minuti l'Olympia ne ha decisamente molto di più rispetto agli avversari e, alla fine del primo "extra", nel giro di trenta secondi, la squadra guidata da Saiani scava il solco con Thyago, prima e Rafinha, poi, che cacciano Mantova a meno due. Il portiere di movimento tentato dai biancorossi sortisce effetti ad un minuto e mezzo dalla fine, con Romano che riporta sotto i suoi, ma il "fortino" rossoblù resiste e, anzi, a tre secondi dalla sirena, Hachimi rende ancora più "rotondo" il successo insaccando a porta vuota.

 

Tripudio in casa Olympia Rovereto per l'ennesima grande soddisfazione della stagione: adesso il club di Emanuel Festini e Giorgia Grigoletti andrà addirittura a caccia dell'approdo alla Final Four di Jesi. Martedì prossimo - 18 febbraio - i lagarini saranno di scena sul campo dello Sporting Altamarca nella sfida "secca" valevole per i quarti di finale. Chi vince arriva tra le migliori 4 d'Italia.

 

Il tabellino.

 

SAVIATESTA MANTOVA - OLYMPIA ROVERETO 5-7 dopo i tempi supplementari (4-4, 3-2)
SAVIATESTA MANTOVA: Casassa, Wilde, Donadoni, Miseal, Mascherona; Leleco, Valdes, Romano, Laou, Grosso, Carabellese, Deidda.
Allenatore: Milella.
OLYMPIA ROVERETO: Veronesi, Cristel, Rafinha, Hachimi, Bazzanella; Thyago, Moufakir, Gasteldello, Frisenna, Onzaca, Vivian, Ceschini.
Allenatore: Saiani.
ARBITRI: Lattanzio di Collegno e Santarpia di Castellammare di Stabia (crono: Bartal di Mantova).
RETI: 4'21"pt Donadoni (M), 5'33"pt Moufakir (O), 12'50"pt Misael (M), 13'15"pt autorete (O), 17'08"pt Carabellese (M), 8'10"st Hachimi (O), 9'09"st Misael (M), 16'47"st Bazzanella (O), 3'42"pts Thyago (0), 4'10"pts Rafinha (O), 3'30"sts Romano (M), 4'57"sts Hachimi (O).
NOTE: espulso Veronesi (O) all'11'57"pt per aver interrotto una chiara occasione da rete. Ammoniti Romano (M), Grosso (M), Wilde (M), Gastaldello (O), Onzaca (O), Rafinha (O).

 

I risultati degli ottavi di finale.

Academy Pescara Futsal - Lazio C5 4-4; Bulldog Capurso - Roma C5 6-2; Elledì Fc - Maccan Prata 4-3; Itria Fc - Cus Molise 6-8; Sporting Altamira - Lecco 3-2; MestreFenice - Pordenone 4-3; Saviatesta Mantova - Olympia Rovereto 5-7.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
14 febbraio - 19:20
Il deputato e coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, Alessandro Urzì, replica a Franco Ianeselli sulla terribile aggressione avvenuta nelle [...]
Società
14 febbraio - 18:21
A raccontare la storia del 'Panificio Pasticceria Da Vià' è Paolo, pronipote del fondatore Francesco e attuale amministratore dell'azienda: [...]
altra montagna
14 febbraio - 17:45
Sull’Emilia Romagna le precipitazioni nevose si stanno verificando anche a quote basso-collinari, e tra stanotte e domani sia sulla dorsale [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato