Contenuto sponsorizzato

Nadia Battocletti, ennesima impresa: migliora di 11 secondi il record italiano sui 3.000 metri. "Ora il penultimo esame universitario prima della laurea"

Il commento della 24enne nonesa al traguardo: "Sono molto soddisfatta, a maggior ragione se si considera che in questo periodo sono molto impegnata con lo studio in vista dell’esame di tecnica delle costruzioni che a metà marzo sarà il penultimo prima della laurea"

(foto archivio Fidal)
(foto archivio Fidal)
Di MOb - 14 febbraio 2025 - 10:54

TRENTO. Nadia Battocletti illumina la serata del meeting di Liévin, in Francia e firma il nuovo record italiano dei 3.000 metri indoor con un impressionante 8:30.82.

 

La fuoriclasse 24enne trentina delle Fiamme Azzurre ha abbattuto di quasi 11 secondi il precedente primato nazionale, che chiaramente già le apparteneva (8:41.72, stabilito nel 2022 a Val-de-Reuil) e ha superato anche il record italiano all’aperto, fermo a 8:35.65 dal 1997 con Roberta Brunet.

 

La fenomenale azzurra, vicecampionessa olimpica nei 10.000 metri e fresca di titolo europeo di cross, si è confermata ai vertici del mezzofondo internazionale nella tappa del World Indoor Tour Gold, il massimo circuito dell’atletica indoor. Dopo una partenza controllata, Battocletti ha gestito la gara con grande intelligenza tattica, rimanendo agganciata al gruppo di testa prima di staccarsi a metà corsa, quando il terzetto etiope ha accelerato nel tentativo di inseguire il record del mondo. Alla fine, l’azzurra ha chiuso in quarta posizione con passaggi di 2:50.81 al primo chilometro e 5:41.47 al secondo, dietro alle etiopi Freweyni Hailu (8:19.98, miglior prestazione mondiale stagionale e terza di sempre), Gudaf Tsegay (8:25.12) e Birke Haylom (8:25.37).

 

“Felice per questo risultato, mi sono sentita bene nella prima uscita stagionale indoor - commenta Nadia Battocletti - in una gara che ho voluto fare per interrompere la monotonia dell’inverno. Speravo in un lepraggio più lungo, ma c’è stato comunque il riferimento delle luci a bordo pista, e correre su questi ritmi da sola non è scontato. Se poi si considera che in questo periodo sono molto impegnata con lo studio, in vista dell’esame di tecnica delle costruzioni che a metà marzo sarà il penultimo prima della laurea, allora direi che sono decisamente soddisfatta”. 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Economia
14 febbraio - 19:26
A due settimane dalla scadenza del bando cresce la tensione sulla concessione cinquantennale dell'Autostrada del Brennero. Dopo il ricorso di [...]
Politica
14 febbraio - 20:39
Il parere contrario del Consiglio delle autonomie locali aveva portato alla reazione dell'assessore Roberto Failoni. Il presidente del Cal, Paride [...]
Cronaca
14 febbraio - 19:17
Dopo la chiamata d'emergenza sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari e i vigili del fuoco
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato