Basket Serie A, per Trento brutta sorpresa nell'ultimo quarto. Tortona vince in volata. PAGELLE
Dopo tre quarti praticamente perfetti in cui l'Aquila non cede mai un passo, i trentini abbassano improvvisamente la guardia nell'ultimo periodo, che si conclude col punteggio di 23-4, permettendo a Tortona di ribaltare un match virtualmente mai messo in discussione fino a quel momento
![Foto Aquila Basket](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2022/10/bertram yachts - trento - 0210.jpg?itok=mnMNjgAz)
CASALE MONFERRATO. Prima prova ufficiale per la Dolomiti Energia Trentino, ospite di Tortona nella giornata di apertura di serie A. I piemontesi, comandati da coach Ramondino, si sono dimostrati avversari insidiosi già la scorsa stagione e quest’anno hanno confermato gran parte del nucleo fondante della squadra con alcune aggiunte da non sottovalutare. Trento d’altra parte si presenta al match con un roster rinforzato da atleti di alto livello e già rodato nel corso della preseason.
L’ottimo inizio di Trento sorprende i padroni di casa fin dai primi minuti di gioco. La palla circola fluida tra i giocatori dell’Aquila, che poi tornano bene anche in difesa e raggiungono velocemente il +8. Unico neo di una partenza quasi perfetta sono i falli di Atkins e Udom, troppo esuberanti in difesa. Non è però un problema per la Dolomiti Energia, capace di allungare ancora e toccare quota +15, soprattutto grazie alle straordinarie prestazioni offensive di Grazulis e Flaccadori. Tortona riesce a rialzare la testa solo nell’ultimo minuto, con un mini parziale di 4-0 che la lascia comunque con uno svantaggio in doppia cifra da recuperare (14-25).
Si stringe in difesa la formazione di casa, decisa a concedere il meno possibile agli avversari. Una mossa abbastanza efficace, dato che le percentuali dei trentini si abbassano, ma non abbastanza da chiudere il divario, rimasto sempre in doppia cifra. Nemmeno la pioggia di triple a metà del secondo quarto riesce a sbloccare la situazione di Tortona, che per ogni colpo inferto subisce la risposta di Trento e si trova costretta a tornare in spogliatoio con una differenza di 15 lunghezze da recuperare (29-44).
Al rientro dopo la pausa lunga ci sono buone notizie per coach Ramondino, che ritrova in Christon e Daum le sue bocche di fuoco principali. Tortona riesce quindi ad accorciare le distanze, tornando per la prima volta sotto la doppia cifra di svantaggio. L’Aquila però ha un asso nella manica di nome Diego Flaccadori e con un gioco da 4 punti vanifica gli sforzi dei padroni di casa. I piemontesi provano a spingere di nuovo sull’acceleratore, ma la tripla di capitan Forray chiude il terzo quarto e firma il nuovo +13 di Trento (53-66).
Nel quarto periodo risorge la Bertram Yachts con i canestri di Candi e Filloy, che con un parziale di 7-0 portano la propria squadra a -6. I piemontesi rimangono alle costole di Trento, che cerca disperatamente di chiudere la partita il prima possibile, ma in attacco fatica come non aveva mai fatto finora. I 5 punti di Christon e la tripla di Filloy pareggiano la partita per la prima volta dopo 37 minuti di vantaggio trentino. È ancora Christon a consegnare il vantaggio a Tortona, che poi riesce a gestire bene la situazione e a ribaltare definitivamente una partita che fino all’ultimo momento sembrava nelle mani dell’Aquila (76-70).
CONTI 5,5 – Partita abbastanza incolore per Conti, che a parte il solito impegno in difesa non trova molto di più.
FORRAY 6 – Prima metà gestita bene, ma non riesce a prendere in mano la situazione nel finale e a condurre i compagni alla vittoria.
ZANGHERI – N.E.
FLACCADORI 5 – Tre quarti eccellenti e uno disastroso che costa la partita all’Aquila. I suoi 19 punti e 8 rimbalzi non bastano a compensare la valanga di palle perse nell’ultimo quarto, che danno a Tortona l’occasione di riprendere i trentini.
UDOM 5 – Entrato in campo si carica di tre falli in poco più di un minuto di gioco, trovandosi ovviamente limitato. Unica nota positiva i 6 rimbalzi.
CRAWFORD 5 – Va a rimbalzo, ma a parte questo il suo apporto è praticamente nullo. Le percentuali rimangono basse anche per via dei tiri scelti, spesso non dei migliori.
GRAZULIS 6,5 – Ancora una volta la sua prestazione spicca, nonostante nemmeno lui sia stato in grado di arginare Tortona nell’ultimo quarto. Ai suoi 17 punti si aggiungono 11 rimbalzi e soprattutto non combina grandi disastri sul finale.
ATKINS 6 – Anche lui gioca bene, ma sul finale lascia un po’ andare come tutti. Pesano anche i falli di cui si carica all’inizio, che lo limitano nei primi due quarti, e i 4 palloni persi.
CALAMITA – N.E.
LOCKETT 5,5 – Buone percentuali al tiro, ma anche lui lascia che la partita gli sfugga tra le mani nell’ultimo periodo. Pesano un po’ sulla coscienza quelle 3 palle perse.
MOLIN 5,5 – Tre quarti praticamente perfetti sotto ogni punto di vista e poi una rovinosa caduta verso il finale. Qualcosa deve essere sfuggito al controllo del coach, che di sicuro avrà qualche correzione da fare prima della prossima sfida.
BERTRAM YACHTS TORTONA – DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 76-70
(14-25: 15-19; 24-22; 23-4)
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO. Conti, Forray 5, Zangheri, Flaccadori 19, Udom 2, Crawford 6, Grazulis 17, Atkins 12, Calamita, Lockett 9. Allenatore: Emanuele Molin.
BERTRAM YACHTS TORTONA. Christon 18, Mortellaro, Candi 8, Tavernelli, Filloy 15, Severini 3, Harper 4, Daum 15, Cain 7, Radosevic 2, Filoni 4. Allenatore: Marco Ramondino.