Contenuto sponsorizzato

Al Brusinelli l'Aquila passa la sua prima prova ufficiale con una grande rimonta contro il Napoli. PAGELLE

La prima prova dei bianconeri al Brusinelli si rivela insidiosa: dopo un primo quarto difficile l'Aquila riesce a tornare in piedi e cominciare la lunga scalata verso la vittoria arrivata nel finale. Domani la finale con Varese

Foto Aquila Basket
Di Mattia Sartori - 17 settembre 2022 - 23:04

TRENTO. La palla a due vinta da Napoli è premonitrice: i primi minuti della partita non volgono a favore dell’Aquila. I bianconeri provano ad impostare il gioco, ma faticano ad arrivare alla conclusione. Gli ospiti ne approfittano per prendere il primo vantaggio della serata e continuare ad ampliare il divario, guidati dal trio Michineau, Williams e Stewart, principali fautori del parziale di 13-2 che lascia definitivamente indietro i padroni di casa. Nessuno dei cambi effettuati da coach Molin riesce a ribaltare la situazione e la sirena di fine primo quarto coglie la Dolomiti Energia a -17 (16-33).

 

Cambia la musica nel secondo quarto: gli aquilotti partono subito in quarta con una tripla del capitano e una palla rubata con canestro di Conti che costringono Buscaglia al timeout. Il colloquio col coach sembra fare bene ai campani, che ricominciano a macinare punti. Questa volta però la Dolomiti Energia riesce a tenere botta e a rispondere, affidandosi spesso alle conclusioni di Grazulis e alle fiammate di puro talento di Spagnolo. Sul finale del quarto si fanno notare anche Flaccadori, che prende in mano le redini per qualche minuto, e Atkins, che stabilisce la propria presenza in area e corregge i tiri dei compagni, limitando i danni dei biancoazzurri (42-57).

 

Al rientro in campo dopo la pausa lunga il gioco rimane sostanzialmente in equilibrio, anche se la Dolomiti Energia sembra riuscire a impostare meglio le azioni, mentre Napoli si affida principalmente ai propri tiratori che fanno molti danni dall’arco dei tre punti. La tattica più paziente di Trento dà i suoi frutti e nel corso del terzo periodo i bianconeri riducono progressivamente il divario, riuscendo infine a portarsi a soli 4 punti dagli avversari con un incredibile parziale di 16-2. Due punti di Michineau sul finale regalano agli ospiti un po’ di respiro, ma i trentini rimangono fin troppo vicini (66-72).

 

Infatti, nel primo minuto dell’ultimo quarto, la Dolomiti Energia chiude la rimonta con i canestri di Forray e Grazulis, prima pareggiando e poi sorpassando finalmente i biancoazzurri di coach Buscaglia. Il ritorno di Flaccadori in campo regala poi all’Aquila una marcia in più, soprattutto in fase offensiva, che le permette di cominciare a staccare gli ospiti. I campani rimangono però pericolosi e cercano di riavvicinarsi ai bianconeri, guidati da un instancabile Michineau. Gli sforzi dei biancoazzurri però non bastano e Trento passa la sua prima prova ufficiale come squadra dopo una grande rimonta (95-93).   

 

MORINA – N.E.

 

CONTI 7,5 – Se possibile è tornato dall’estate con ancora più voglia dell’anno scorso. Con la sua difesa pressante mette continuamente in difficoltà i giocatori avversari, riuscendo anche ad avere un impatto nella metà campo offensiva.

 

SPAGNOLO 8 – È ancora giovane e a tratti si vede, ma il suo talento dirompente spesso si rivela fondamentale nei momenti difficili della partita. Ottimo coinvolgimento dei compagni come sottolineato dai suoi 6 assist.

 

FORRAY 8 – Il capitano è uno solo e sembra non perdere mai colpi. Coach Molin lo schiera nei momenti più delicati della partita, quando può fare più male possibile agli avversari.

 

ZANGHERI – N.E.

 

FLACCADORI 8 – Sembra maturato ulteriormente nel corso dell’off-season e serve bene da jolly nel corso della partita quando ai trentini serve una marcia in più.

 

CALAMITA – N.E.

 

UDOM 7 – Dopo un inizio forse un po’ sottotono riesce poi a correggersi nel corso della partita. Particolarmente bene a rimbalzo, dove riesce a catturarne 5 per i bianconeri.  

 

DELL’ANNA -N.E.

 

GRAZULIS 9 – Sicuramente il giocatore di punta in questa prima sfida. Viene spesso cercato dai compagni per la conclusione e si fa trovare sempre pronto. Convince anche a rimbalzo facendo sentire la propria voce.

 

ATKINS 7,5 – Un inizio un po’ timido, ma con lo scorrere dei minuti acquista sempre più fiducia e conquista più spazio sotto canestro, rendendosi indispensabile per la correzione degli errori dei compagni.

 

LOCKETT 8 – Percentuali superlative per Trent, che fa 100 per cento da qualsiasi distanza eccetto al tiro libero.

 

MOLIN 8,5 – Alla prima prova davanti al pubblico di casa scende in campo con una squadra che si dimostra quasi pronta per la stagione. Nonostante l’inizio poco convincente riesce a guidarli ad una grande rimonta e infine alla vittoria.

 

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO – GEVI NAPOLI  95-93

(16-33; 26-24; 24-15; 29-21)

 

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO. Morina, Conti 8, Spagnolo 9, Forray 8, Zangheri, Flaccadori 16, Calamita, Udom 7, Dell’Anna, Grazulis 23, Atkins 13, Lockett 11. Allenatore: Emanuele Molin.

GEVI NAPOLI. Zerini 6, Howard 14, Johnson Jr. 5, Williams 3, MIchineau 27, Bamba, Dellosto, Williams 12, Stewart 24, Zanotti 2. Allenatore: Maurizio Buscaglia.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
13 febbraio - 20:40
Tensione tra il Consiglio delle Autonomie locali e la Provincia dopo che i Comuni hanno bocciato la modifica della norma sugli impianti a fune e [...]
Cronaca
13 febbraio - 20:20
L'appello arriva dal Comune di Levico Terme: “Si raccomanda di prestare la massima attenzione e nel caso di avvistamento di persone sospette si [...]
altra montagna
13 febbraio - 19:00
Intervista a Marco Tomasello, maestro di sci e guida vulcanologica che qualche giorno fa ha avuto la fortuna di sciare con a fianco la lava [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato