"Il destino di una goccia d'acqua", l'esploratore e ciclo-viaggiatore Yanez Borella racconta il viaggio alla ricerca dei ghiacciai italiani
Altro appuntamento con "Le serate del martedì", la rassegna organizzata dalla sezione di Trento della Sat: il protagonista è Yanez Borella con l'evento "Il destino di una goccia d'acqua"

TRENTO. Il racconto di un viaggio alla ricerca dei ghiacci italiani. Altro appuntamento con "Le serate del martedì", la rassegna organizzata dalla sezione di Trento della Sat. Il protagonista è Yanez Borella.
L'evento di martedì 18 febbraio, ingresso libero alle 20.30 alla Sala Pedrotti (primo piano) della Casa Sat in via Manci 57 a Trento, è "Il destino di una goccia d'acqua".
L'esploratore e ciclo-viaggiatore Yanez Borella racconta il viaggio alla ricerca dei ghiacciai italiani, la storia di una goccia d'acqua che passa dal ghiacciaio del calderone più a Sud d'Europa fino al ghiacciaio del Belvedere sul Monte Rosa.

L'appuntamento successivo (25 febbraio) è "Pumori 7.161 metri - figlia dell'Everest" con Angelo Giovanetti e Trentino for Langtang.