Contenuto sponsorizzato

Ice Rink Piné, la Provincia non si accontenta e rilancia: "Entro giugno 2027 conclusi anche i lavori del nuovo spazio polivalente"

L'assessora Francesca Gerosa risponde all'interrogazione del consigliere provinciale Michele Malfer (Campobase): "Si evidenzia l’importanza per la Provincia di salvaguardare la pratica sportiva su ghiaccio sull’altopiano di Piné, e gli interventi programmati ne sono testimonianza"

Di MOb - 18 febbraio 2025 - 19:23

TRENTO. Partiti i lavori del palaghiaccio, consegnati quelli della pista esterna, si torna a parlare di Ice Rink Piné anche dentro al consiglio provinciale trentino. Dove ieri, lunedì 17 febbraio, è arrivata la risposta scritta dell'assessora allo sport Francesca Gerosa all'interrogazione del consigliere di Campobase Michele Malfer della scorsa estate. 

 

"In merito ai quesiti posti nell’interrogazione - si legge -, si evidenzia l’importanza per la Provincia di salvaguardare la pratica sportiva su ghiaccio sull’Altopiano di Piné, e gli interventi programmati ne sono testimonianza".

 

Gli investimenti per il piano delle opere olimpiche sull’altopiano sono pari a 29,5 milioni di euro, per la completa riqualificazione dell'Ice Rink Piné, centro sportivo del ghiaccio di Baselga; i lavori prevedono sia la riqualificazione della pista lunga che della piastra indoor, nonché la realizzazione di interventi complementari per la pratica sportiva.

 

Come è noto, la riqualificazione dell’impianto pinetano è articolata su tre lotti, i primi due già consegnati: "Il lotto 1 prevede la riqualificazione energetica e funzionale del Palazzetto del Ghiaccio indoor con miglioramenti all'isolamento, ottimizzazione del sistema di refrigerazione e implementazione di un sistema di recupero del calore. La fine lavori è prevista per giugno 2025. Il lotto 2 invece prevede il rifacimento dell’anello esterno (pista lunga) ed il suo collegamento al palazzetto esistente tramite tunnel sotterraneo. La fine lavori è prevista per ottobre 2025".

 

Più complicato il discorso per il lotto 3, che prevede la realizzazione di un nuovo spazio polivalente indoor sul terreno dove oggi sorge il campo di tiro con l'arco: per quello i lavori non sono ancora stati consegnati, ma l'assessora Francesca Gerosa propone una stima di termine dei lavori: "Il lotto 3 prevede anche interventi di completamento del compendio sportivo con la riqualificazione dei locali tecnici esistenti, l’installazione di teli riflettenti per evitare la dispersione del freddo della pista, un nuovo edificio volto a ospitare un campo da basket, una piastra 30x60 metri, un campo indoor di tiro con l’arco e relativi servizi igienici e impianti. La fine lavori è prevista per aprile 2027".

 

"In attesa del completamento degli interventi di cui sopra non si è restati fermi", dice la nota. Vengono citati come esempio di misure straordinarie adottate "per fronteggiare le inevitabili difficoltà per la pratica sportiva in concomitanza dei lavori", un contributo di circa 178 mila euro per dotare l'impianto di "una struttura aggiuntiva in materiale sintetico 30x20 metri, idonea a consentire la pratica sportiva su ghiaccio nell'intero arco dell'anno"; e un contributo a sostegno dei costi sostenuti per l'attività sportiva "realizzata non solo fuori regione ma anche fuori provincia, questo al fine di fornire almeno un parziale ausilio".

 

"E’ stata inoltre data la massima disponibilità nei confronti delle associazioni sportive, anche mediante specifici incontri, per individuare i possibili ulteriori ausili finanziari nell’ambito dei numerosi strumenti disciplinati dai suddetti criteri", conclude Gerosa

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Esteri
20 febbraio - 19:40
Le radici del trumpismo, le prospettive future e i progetti della (nuova) presidenza Trump: l'analisi di Mario Del Pero, storico, docente di [...]
Cronaca
20 febbraio - 16:48
Un gruppo di studenti si è recato al bancomat trovando prima una banconota da 100 euro e poi l'intero pacco di soldi, ecco com'è andata
Politica
20 febbraio - 19:05
Si attende, ora, il parere del Patt, che aveva detto di voler correre da solo. Dai salotti romani è arrivata l'indicazione: la coalizione dovrà [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato