Gli Alpini di Mori in assemblea: Fiorenzo Bertolini riconfermato capogruppo. Fra i propositi valorizzare e far conoscere il sito delle trincee sul monte Nagià Grom
Con oltre trecento soci, il Gruppo “Remo Rizzardi” rappresenta una realtà numericamente consistente e particolarmente attiva in diversi eventi sul territorio. L'assemblea è stata preceduta dalla la deposizione di una Corona con onori alla Bandiera presso il Monumento ai Caduti e dalla messa celebrata nella Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano da monsignor Mariano Manzana

MORI. Una grande partecipazioni e alcuni momenti istituzionali hanno contraddistinto l'assemblea elettiva degli Alpini di Mori che, per acclamazione, ha confermato Fiorenzo Bertolini quale Capogruppo.
Agli eventi hanno preso parte anche, tra gli altri, il Governatore Maurizio Fugatti, il sindaco di Mori Stefano Barozzi, rappresentanti del consiglio comunale, il vicepresidente della Sezione ANA di Trento Roberto Bertuol, il presidente dei Nu.Vol.A. Lorenzo Pegoretti, il presidente del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto Oswald Mederle, esponenti delle Forze dell’Ordine, della Protezione Civile, dell’associazionismo e del volontariato.
L'assemblea è stata preceduta dalla la deposizione di una Corona con onori alla Bandiera presso il Monumento ai Caduti e dalla messa celebrata nella Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano da monsignor Mariano Manzana.
"L’ampia partecipazione, oggi, di penne nere anche di altri Gruppi testimonia l’ottimo lavoro sul territorio fatto negli anni dagli Alpini di Mori. Un esempio di solidarietà al servizio della comunità che si concretizza attraverso tante iniziative che richiedono tempo, disponibilità, presenza, passione, spirito di volontariato. Valori, questi, che caratterizzano la comunità trentina e ne esprimono l’anima, la storia e le tradizioni. Questo desiderio di partecipazione, che gli Alpini di Mori dimostrano costantemente, rappresenta la culla della nostra Autonomia e del nostro spirito civico; un patrimonio di valori che abbiamo la responsabilità di trasmettere alle nuove generazioni" ha commentato il presidente della Provincia di Trento.
Fra i propositi per il nuovo mandato, valorizzare e far conoscere soprattutto nelle scuole il sito delle trincee sul monte Nagià Grom, in Val di Gresta, recuperato grazie all’intervento degli Alpini di Mori. Con oltre trecento soci, il Gruppo “Remo Rizzardi” rappresenta una realtà numericamente consistente e particolarmente attiva in diversi eventi sul territorio.
Il programma si è concluso con il pranzo sociale presso l’Oratorio "Viesi", luogo nel quale si è svolta anche l'assemblea.