Contenuto sponsorizzato

Un docufilm sui soldati statunitensi morti sul lago di Garda nell’affondamento del Dukw durante la Seconda guerra mondiale

L’associazione culturale Benàch, che da tempo svolge ricerche storiche, ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la realizzazione del docufilm “The Lost Mountaineers”, che racconta la storia dei 25 soldati statunitensi morti nel lago di Garda

Di Tiziano Grottolo - 17 giugno 2023 - 18:10

NAGO-TORBOLE. Era l’aprile 1945 quando le truppe Alleate sbarcarono in Trentino. Fra i primi ad arrivare ci furono i soldati della Decima divisione di montagna dell’esercito degli Stati Uniti che incontrarono i partigiani che nel frattempo avevano ingaggiato una furiosa battaglia con i nazifascisti in ritirata dall’Alto Garda.

 

Il 30 aprile 26 soldati della Decima divisione di montagna (10th Mountain Division) si trovavano a bordo di un Dukw, un mezzo anfibio, ma vennero sorpresi da una tempesta mentre stavano navigando sul lago di Garda, tra Navene e Riva del Garda. Purtroppo il mezzo affondò portando con sé 25 soldati. Solo un soldato sopravvisse alla tragedia.

 

Attorno a questo mezzo sono state svolte tante ricerche fino a quando non venne localizzato. Nel 2018, a bordo di un piccolo sommergibile, una spedizione scientifica raggiunse il mezzo affondato a 276 di profondità.

 

Ora l’associazione culturale Benàch, che da tempo svolge ricerche storiche, ha lanciato una raccolta fondi per sostenere la realizzazione del docufilm “The Lost Mountaineers”, che racconta la storia dei 25 soldati statunitensi morti nel lago di Garda. “La loro storia – sottolineano dall’associazione – non è molto conosciuta, ma raccontarla può dare conforto ai discendenti”. L’associazione infatti è in contatto con molte di queste famiglie e ogni anno si tengono delle celebrazioni per ricordare questo e altri episodi legati alla Seconda guerra mondiale.

 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
10 febbraio - 17:30
Due indagini aperte tra Brescia e Trento per capire come i due eventi siano collegati e ricostruire le dinamiche dei fatti
Cronaca
10 febbraio - 17:20
Secondo Corona il fuoriclasse di Sesto sarebbe stato protetto dal "sistema" per motivazioni economiche e di promozione del tennis. "Non è che [...]
Cronaca
10 febbraio - 10:12
Nei guai due uomini di 43 e 31 anni denunciati per ricettazione
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato