Contenuto sponsorizzato

I vigili del fuoco della Vallagarina in festa, consegnate le benemerenze e inaugurati due nuovi mezzi: "Doverose dotazioni adeguate per chi si prende cura della comunità"

Nella cronice della cupola del Mart sono state consegnate le benemerenze ai vigili del fuoco volontari della Vallagarina. Un'occasione per tracciare un bilancio dell'intensa attività dei pompieri negli ultimi due anni

Pubblicato il - 09 febbraio 2025 - 21:19

ROVERETO. La cupola del Mart e l’Auditorium Fausto Melotti a Rovereto hanno fatto da cornice alla cerimonia di consegna delle benemerenze al personale dei 18 corpi dei vigili del fuoco volontari dell'Unione distrettuale della Vallagarina (125 in totale) per l’attività di servizio maturate nel 2023 e nel 2024. Un'occasione per presentare un bilancio dell’attività svolta e per inaugurare due nuovi mezzi acquistati di recente.

 

Un appuntamento organizzato dall’Unione dei corpi dei vigili del fuoco volontari della Vallagarina, quello di sabato 8 febbraio, che si ripete da alcuni anni e che vuole rappresentare l’occasione per evidenziare il ruolo che sul territorio riveste il volontariato pompieristico per le amministrazioni locali e per le comunità.

 

L’appuntamento è stato organizzato anche per ringraziare tutte le persone che nell'ambito dell'Unione distrettuale si sono dedicate a questa attività a vario titolo e a vario livello, dagli allievi ai fuori servizio, passando per i ruoli operativi, a livello direttivo e operativo, ma anche sul territorio trentino e fuori dai nostri confini.


Tra le missioni più recenti che hanno coinvolto il personale dell'Unione distrettuale vi sono infatti anche quelle in Moldavia, in Friuli Venezia Giulia e in Emilia Romagna: un riconoscimento è andato dunque anche al personale che ha operato (in totale 38 persone). Sono stati consegnati inoltre tre riconoscimenti al merito ad altrettanti vigili del fuoco.

 

L’evento è iniziato all’aperto, con l’inaugurazione ufficiale dei nuovi mezzi a disposizione del personale e la benedizione da parte di Padre Nicola. Si tratta di una nuova autoscala, in dotazione al corpo di Rovereto, e una cisterna per il trasporto di acqua potabile con una capacità di 12mila litri, in dotazione al corpo di Volano, quest’ultima è stata acquistata grazie al finanziamento della Comunità della Vallagarina.


La nuova autoscala va a sostituire quella che era già in dotazione a Rovereto e che ora è stata messa a disposizione del corpo di Folgaria: andrà a operare sull’altipiano e nei territori confinanti. La cerimonia è proseguita all’Auditorium con la consegna delle benemerenze e i diversi interventi.

 

Per quanto riguarda l’attività a livello di Unione distrettuale, è stato spiegato, nel 2023 sono state 75.299 le ore-uomo e 3.425 le uscite; nel 2024 si sono registrate invece 73.440 ore-uomo e 3.306 uscite.


Insieme ai sindaci e agli amministratori dei Comuni in cui operano i diversi corpi dell'Unione distrettuale, alla cerimonia ha partecipato il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti.

 

Il presidente Fugatti nel suo intervento ha ricordato il dramma e lo scampato pericolo recentemente vissuto dal fotoreporter Massimo Sestini che ha poi avuto parole di gratitudine per la macchina provinciale dei soccorsi e della Protezione civile.


"Per noi – le parole di Fugatti – queste lodi sono motivo di grande orgoglio. E’ doveroso mettere a disposizione attrezzature e mezzi adeguati a chi si spende per la sicurezza altrui". Il presidente ha poi commentato il filmato che è stato proiettato all’Auditorium sull’attività del personale dell'Unione distrettuale, per sottolineare il senso di comunità e lo spirito civico espresso dai vigili del fuoco e che è molto importante anche per tanti giovani.

 

Tra le autorità erano presenti anche la sindaca di Rovereto, Giulia Robol, e il presidente del Consiglio provinciale, Claudio Soini, che hanno portato il loro saluto all’interno dell’Auditorium. Il presidente della Comunità della Vallagarina, Stefano Bisoffi, e l’ex assessore provinciale Tiziano Mellarini sono intervenuti in apertura della cerimonia, all’inaugurazione dei nuovi mezzi. Presenti anche l’Ispettore distrettuale dei vigili del fuoco volontari della Vallagarina Alessandro Adami, i vertici della Federazione dei corpi dei vigili del Fuoco volontari, con il presidente Luigi Maturi, numerosi Ispettori distrettuali e i rappresentanti delle altre componenti della Protezione civile.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
10 febbraio - 15:42
Due veicoli si sono scontrati e uno dei due si è ribaltato, appoggiandosi sul fianco sinistro, mentre l'altro ha riportato ingenti danni nella [...]
Montagna
10 febbraio - 15:35
Il 33enne è stato caricato in barella e calato a valle tra gli schianti per circa 120 metri. Una volta arrivati sulla sottostante strada [...]
Politica
10 febbraio - 13:53
Claudio Geat ha alzato l'asticella. E, con "Generazione Trento - Geat Sindaco" cerca l'approdo a Palazzo Thun, proponendosi come alternativa locale [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato