Contenuto sponsorizzato

Coronavirus, il Garda prepara l'estate e sanifica con i cannoni sparaneve spiaggia e spazi aperti: ''Buoni segnali, ottimismo per salvare la stagione: aspettiamo i tedeschi''

Il Garda Trentino lavora per garantire vacanze sicure nel rispetto delle norme. Oggi è stato effettuato un esperimento per igienizzare spiagge e spazi pubblici. Oskar Schwazer, direttore di Garda Trentino: "Obiettivo è garantire la sicurezza non solo agli ospiti ma anche alla popolazione locale per potersi godere in totale tranquillità gli ambienti"

L’utilizzo di un diffusore a pistola rende agevole la sanificazione di parchi giochi e di tutte le superfici che entrano in contatto più facilmente con il corpo (Credits: ILGR Network)
Di L.A. - 25 maggio 2020 - 13:31

RIVA DEL GARDA. "Il tema della sanificazione dei territori è certamente prioritario per garantire ai turisti una vacanza sicura dal punto di vista sanitario", queste le parole di Marco Benedetti, presidente dell'Azienda per il turismo Garda Trentino, che aggiunge: "L’utilizzo di tutte le innovazioni tecnologiche è sicuramente d’aiuto per affrontare al meglio questa mini-stagione".

 

Il governo nazionale ha fissato la data del 3 giugno per le riaperture dei confini interregionali e nazionali, sono arrivati i protocolli di sicurezza per quanto riguarda le strutture ricettive, mentre si lavora per sbloccare il Brennero, anche se l'Austria garantisce almeno il corridoio di transito per il passaggio dei turisti da Germania e Svizzera (Qui articolo), mentre Trentino Marketing ha accesso i motori della promozione per salvare la stagione estiva (Qui articolo). 


Si è ricominciato a parlare di estate e di vacanze, il Garda Trentino cerca di confermare la consolidata reputazione di destinazione internazionale. "L'impegno è massimo per garantire ai visitatori un soggiorno sicuro e protetto nel rispetto delle norme post coronavirus. Può essere una soluzione per le amministrazioni comunali per assicurare la sicurezza. C'è un cauto ottimismo. questo week end e l'arrivo degli altoatesini sono un segnale importante. Le località e gli operatori sono pronti a partire, l'avvio più probabile è quello del 15 giugno, quando la Germania allenta alcune disposizioni"

 

In questa direzione c'è la dimostrazione organizzata questa mattina a Riva del Garda alla spiaggia Sabbioni con l’azienda altoatesina Demaclenko, specializzata in impianti di innevamento artificiale ed ora in grado di produrre macchinari (derivati dalla stessa tecnologia usata per i cannoni sparaneve) per la disinfezione delle aree esterne (Qui video).

"Gli impianti di nebulizzazione consentono un rapido e efficace intervento su tutte le superfici che più facilmente vengono a contatto con il corpo (panchine, tavoli, sedie, sdraio e parchi-giochi); inoltre attraverso l’utilizzo di un diffusore a pistola, risulta agevole anche la sanificazione di bagni, docce e ogni tipo di servizio accessibile dall’esterno".

 

Una tecnologia già utilizzata in Alto Adige per sanificare strade e spazi aperti nella fase acuta dell'emergenza coronavirus. "Questa tecnologia, molto simile a quella utilizzata per innevare le piste da sci - spiega Peter Pircher, sales manager Italia di Demaclenko - è un primo prototipo utilizzato per la sanificazione, dotato di un serbatoio collegato a due cannoncini e a una lancia, montati su un mezzo mobile utilizzabile anche in spazi ristretti".

 

 

(La tecnologia utilizzata in Alto Adige

L’intervento viene effettuato con acqua tiepida (disponibile in un serbatoio montato sul mezzo mobile) miscelata a diverse tipologie di igienizzante, in base ai protocolli ambientali previsti dalle singole località. L’intervento di sanificazione anche in un’area estesa può essere effettuato quotidianamente, in tempi molto contenuti, preferibilmente di prima mattina.

"Siamo molto soddisfatti di aver realizzato questo test: il nostro obiettivo è garantire la sicurezza non solo agli ospiti del Garda Trentino ma anche alla popolazione locale per potersi godere in totale tranquillità gli spazi pubblici", conclude Oskar Schwazer, direttore di Garda Trentino.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Esteri
20 febbraio - 19:40
Le radici del trumpismo, le prospettive future e i progetti della (nuova) presidenza Trump: l'analisi di Mario Del Pero, storico, docente di [...]
Cronaca
20 febbraio - 16:48
Un gruppo di studenti si è recato al bancomat trovando prima una banconota da 100 euro e poi l'intero pacco di soldi, ecco com'è andata
Politica
20 febbraio - 19:05
Si attende, ora, il parere del Patt, che aveva detto di voler correre da solo. Dai salotti romani è arrivata l'indicazione: la coalizione dovrà [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato