Contenuto sponsorizzato

Aams: chi è l’ente che verifica le giocate e come lavora

Oggi in realtà è più corretto parlare di Adm, poiché l’Aams oggi è entrata a far parte dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. L’ente, costituito da membri nominati dal Ministero, ha sede a Roma ed opera con una serie di uffici ubicati in tutto il territorio nazionale

Pubblicato il - 17 settembre 2020 - 19:45

TRENTO. L’Aams è l’Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato ed è un organo che gestisce e controlla il mondo dei giochi pubblici e il settore dei tabacchi. Oggi in realtà è più corretto parlare di Adm, poiché l’Aams oggi è entrata a far parte dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. L’ente, costituito da membri nominati dal Ministero, ha sede a Roma ed opera con una serie di uffici ubicati in tutto il territorio nazionale.

 

Originariamente questo ente aveva lo scopo fondamentale di contrastare il gioco illegale e mettere in guardia (e proteggere) i cittadini dalle truffe. Pur mantenendo questi nobili compiti l’Adm oggi è rivestita di un compito che ne assorbe la maggior parte delle energie, il controllo dei giochi online, sempre più diffusi. L’Aams controlla le videolotterie, le lotterie, le slot machine, i giochi di abilità e carte, il bingo, il settore delle scommesse, i concorsi, i giochi numerici e i tabacchi lavorati. I compiti di questo ente, insomma, sono ampi.

 

Cosa vuol dire affidarsi a un sito Aams per giocare online. Per capire se sia più conveniente giocare su un sito di un casinò Aaams è bene capire che cosa distingue l’uno dall’altro. L’Adm in relazione ad un sito web di giochi si occupa innanzitutto di erogare la licenza all’azienda che gestisce il sito, stabilendo requisiti tecnici precisi, approva e monitora le transazioni sullo stesso, stabilisce montepremi di vincita e spesa a partita, approva i pagamenti, tutela i giocatori in caso avessero contestazioni, monitora l’andamento dei giochi e controlla che le regole vengano rispettate.

 

Questo è ovviamente solo un riassunto, poiché le competenze dell’ente sono moltissime. In ogni caso solo da quanto detto è chiaro che a fare la differenza è certo la sicurezza. Considerando che sui siti di giochi parliamo di sicurezza dei dati personali e dei propri dati finanziari (dati del conto corrente o della carta di credito) l’importanza è notevole.

 

Perché c’è ancora chi sceglie casinò non Aams? C’è ancora oggi chi sceglie di giocare su siti stranieri, con sede in luoghi sconosciuti, con regolamenti basati sul nulla, per poter giocare quanto desiderano, senza controllo, con la speranza di vincere di più. In realtà si tratta di fumo negli occhi poiché senza il controllo di alcuna autorità è ovvio che la sorte può essere tranquillamente pilotata a proprio piacimento e di solito non a favore del giocatore. Di cause aperte nei confronti di casinò stranieri non Aams ce ne sono diverse e alla fine si concludono con un nulla di fatto, proprio perché trattandosi di aziende straniere è difficile dialogare e risolvere le cose in Italia.

 

Se si desidera giocare responsabilmente in sicurezza, con la garanzia di poter vincere quando la fortuna assiste senza trucco alcuno, l’unica possibilità è scegliere uno dei siti di casinò Aams italiani. I dati forniti saranno così al sicuro, crittografati, si potrà divertirsi senza temere per la propria sicurezza, si potranno consultare regolamenti e parametri legislativi relativi al sito con la certezza che siano effettivi, si potrà stare tranquilli che in caso di vincita si potrà ricevere il proprio denaro realmente.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
22 febbraio - 20:20
La vicepresidente della Provincia è intervenuta: “Come donna di destra che crede che il rispetto sia un principio irrinunciabile, condanno [...]
Montagna
22 febbraio - 20:01
"Il turismo lascia dietro di sé una scia nera e in questo caso pure maleodorante", l'anticipazione del servizio di Report. La replica della [...]
Cronaca
22 febbraio - 19:40
In tre contro una. Il tremendo episodio è avvenuto in un locale a Trento, ad aggredire la poliziotta sarebbero stati tre ultras della curva [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato