Contenuto sponsorizzato

Chef Barbieri in Trentino con il primo format dedicato agli alberghi: il 27 marzo arriva '4 Hotel'

Il giudice di Masterchef, grande esperto dell'accoglienza alberghiera, giudicherà quattro albergatori delle valli di Fiemme e Fassa che si contenderanno un premio in denaro. I concorrenti si sfideranno l'un l'altro con i propri voti, ma sarà Barbieri a confermare o ribaltare l'esito della sfida

Di Cinzia Patruno - 22 marzo 2018 - 20:15

TRENTO. E' il Trentino la cornice della puntata d'esordio del nuovo format firmato Sky Uno. Ispirato al fortunato programma condotto da Alessandro Borghese '4 Ristoranti', '4 Hotel' sbarca in provincia con un conduttore d'eccezione: lo chef Bruno Barbieri.

 

L'ambientazione della prima puntata, in onda il 27 marzo alle 21.15 su Sky Uno, sarà dolomitica, con quattro albergatori concorrenti provenienti dalle valli di Fiemme e Fassa, rinomate in tutta Italia e all'estero proprio per quanto riguarda l'hospitality.

La prima sfida di '4 Hotel' vede come protagonisti i quattro albergatori trentini che dovranno convincere il giudice puntando sull'accoglienza, lo stile, la pulizia, i servizi dell'hotel e, più in generale, la propria ospitalità.

 

A colazione, dopo il check-out, i concorrenti si giudicheranno l’un l’altro. Per ognuno, un voto da 0 a 10 su quattro categorie: location, camera, servizi, prezzo.

 

Barbieri, chef pluristellato, è diventato un volto noto grazie ad un altro format fortunatissimo, giunto alla sua settima edizione: 'Masterchef' è entrato nella casa della stragrande maggioranza degli italiani, e Bruno ha contribuito alla costruzione di questo successo televisivo fin dalla prima edizione.

 

Ma quello che tanti non sanno è che Barbieri è un grande conoscitore del mondo dell'hotellerie, in grado di trasformarsi in un cliente estremamente esigente. Non stentiamo a crederlo vista la sua continua ricerca dell'eccellenza, in cucina ma non solo.

Viaggiatore del mondo, col suo stile ricercato ed elegante, Bruno Barbieri è conduttore, accompagnatore, osservatore e giudice della gara. Un po’ per lavoro e un po’ per assecondare la sua passione per i viaggi, lo chef ha viaggiato tantissimo, così da diventare un maestro indiscusso dell’arte dell’accoglienza alberghiera.

 

Ironico e pungente, racconterà la sfida e metterà i proprietari di fronte a imprevisti per valutarne la capacità di problem solving e l’attenzione al cliente. Con i suoi voti, alla fine di ciascun episodio potrà confermare o ribaltare il verdetto risultante dai voti dei quattro protagonisti della puntata. Uno solo dei concorrenti si aggiudicherà un premio in denaro da investire nella propria azienda.

 

La gara proseguirà poi fra gli albergatori di alcuni degli hotel più sofisticati e interessanti di altre località italiane.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
01 febbraio - 20:20
Il partito di Giorgia Meloni si è riunito per un punto della situazione in vista delle comunali e per tracciare le linee del programma. Il Patt [...]
Cronaca
01 febbraio - 20:02
Il presidente di Confesercenti Mauro Paissan: "Non si può difendere ideologicamente il commercio tradizionale, ignorando il 'treno' inarrestabile [...]
altra montagna
01 febbraio - 19:08
L'appello arriva da Uncem, che dopo l'”invasione” di turisti registrata negli scorsi giorni nella nota località abruzzese si schiera con il [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato