Contenuto sponsorizzato

Centrodestra in alto mare sul candidato sindaco a Trento, spunta il nome di Arrigo Dalfovo ma lui smentisce: "Non esiste, non ne so nulla"

 Prima Silvia Di Rosa, poi Mauro Giacca, l'ex segretario Mirko Bisesti, Martina Loss, Eleonora Angeli, Camilla Girardi e ora Arrigo Dalfovo. Il centrodestra non è riuscito ancora a trovare la quadra per il candidato sindaco di Trento e rischia di trovarsi senza un nome forte e condiviso

Di Giuseppe Fin - 14 febbraio 2025 - 06:00

TRENTO. Mesi di trattative, confronti e ipotesi, ma il centrodestra è ancora senza un candidato sindaco per le prossime elezioni comunali. Le discussioni interne ai partiti non hanno portato a una soluzione condivisa e il tempo stringe.

 

L'ultimo nome circolato negli ambienti politici è quello di Arrigo Dalfovo, ex presidente Acli, ma il diretto interessato ha immediatamente preso le distanze: “Non esiste, io non ne so nulla. Non potrei mai accettare la candidatura a sindaco, ho già dato".

 

Una smentita netta, accompagnata da un commento lapidario: “Non è pensabile che si mettano in giro chiacchiere del genere. Non è vero nulla e assolutamente non accetterei”.

 

Se Dalfovo non è un'opzione, neppure Ilaria Goio sembra essere più in corsa. Il suo nome, che Fratelli d'Italia aveva definito "l'unica possibilità", non ha trovato un consenso unanime: se da un lato aveva ricevuto l'appoggio di Spinelli e Gottardi, dall'altro il giudizio contrario della Lega e del Patt ha di fatto bloccato la sua candidatura. La sua corsa potrebbe essere da capolista per il partito di Giorgia Meloni.

 

Ancora prima, dopo mesi di attesa e di confronti in quella che si è trasformata in una barzelletta, era sfumata la possibilità di vedere Mauro Giacca correre alla guida della coalizione. Anche se adesso sembra spuntare, per il numero uno del Trento Calcio, l'ipotesi di presentarsi con una civica, ma come semplice candidato consigliere, a supporto del centrodestra. "Non ho nessuna intenzione di scendere in politica", erano state invece le parole a il Dolomiti di Silvia Di Rosa, la presidente dell'Ordine degli ingegneri che, tramontata l'ipotesi dell'imprenditore, si era vista mettere tra i possibili candidati sindaci. 

 

A questo punto, tra i nomi che ancora restano sul tavolo torna a farsi sentire quello di Mirko Bisesti. Già in passato, però, l'ex segretario della Lega e l'ex assessore provinciale aveva declinato l'invito, e non è chiaro se la sua posizione possa cambiare ora che si entra nei tempi supplementari delle trattative. Una figura, politica e non della società civile come da accordi tra le forze politiche, che sembra essere stata avanzata dalle segreterie a Roma. A livello nazionale, infatti, si sarebbe acceso più di qualche riflettore sul capoluogo trentino, una situazione in completo stallo. 

 

Altri nomi  fatti ma non condivisi dall'intera coalizione sono stati quelli di Martina Loss, Eleonora Angeli e Camilla Girardi di Confcommercio. Alcuni in silenzio, altri sembra in lizza a propria insaputa.  

 

Il termine per la presentazione delle candidature si avvicina rapidamente e la coalizione di centrodestra rischia di trovarsi senza un candidato forte e condiviso. Riuscirà a sciogliere i nodi prima della scadenza o il rischio di una soluzione di ripiego diventerà realtà? E quanto peseranno le scelte indirizzare e impartite dalla capitale?

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Economia
14 febbraio - 19:26
A due settimane dalla scadenza del bando cresce la tensione sulla concessione cinquantennale dell'Autostrada del Brennero. Dopo il ricorso di [...]
Politica
14 febbraio - 20:39
Il parere contrario del Consiglio delle autonomie locali aveva portato alla reazione dell'assessore Roberto Failoni. Il presidente del Cal, Paride [...]
Cronaca
14 febbraio - 19:17
Dopo la chiamata d'emergenza sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari e i vigili del fuoco
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato