Ledro non è un Comune per donne: Alessandra Laurenti è l’unica eletta, sarà all’opposizione
Il candidato più votato è stato Claudio Oliari con 355 preferenze, che ha sostenuto il sindaco eletto Renato Girardi. Tra le fila dell’opposizione, guidata da Alessandro Fedrigotti, spicca Massimiliano Rosa di “Ledro Sostenibile” che ha raccolto 155 voti
LEDRO. Su 18 membri del Consiglio comunale di Ledro 17 saranno uomini. L’unica eletta è stata Alessandra Laurenti (148 preferenze con la lista “Vivi Ledro”) che sarà tra le fila dell’opposizione. A vincere è stato il sindaco uscente Renato Girardi, con il 55,94% dei consensi, che però fra gli eletti delle sue 4 liste non può vantare nemmeno una donna.
“Ledrensi”, la lista più votata fra quelle della coalizione vincente, ha schierato anche il recordman di preferenze Claudio Oliari (355), eletti anche Luca Zendri (259), Erick Cellana (76), Federico Daldoss (62) e Natale Dal Bosco (55). Ottimo risultato anche per la “Civica per Ledro” che avrà 3 consiglieri: Dario Trentini (174), Fabio Rosa (114) ed Ezio Tarolli (67). Segue “Civica Uniti per Ledro” con Roberto Sartori (156) e Luca Collotta (71), chiude il Patt che ha eletto un solo consigliere Jacopo Leonardi (83).
Alle opposizione capitanate dal candidato sindaco Alessandro Fedrigotti vanno 6 seggi. Il più votato fra i banchi dell’opposizione è stato Massimiliano Rosa di “Ledro sostenibile” con 155 voti, con lui Cesare Rosa (87). la lista “Vivi Ledro” ha fatto eleggere Alessandra Laurenti (148) e Andrea de Guelmi (89). Un solo consigliere per “Comunità ledrense”, sempre all’opposizione, Fabio Fedrigotti (77).
Nel frattempo sono 8 i Comuni al ballottaggio dove si voterà il prossimo 4 ottobre. Da Soini a Ala a Deflorian a Ziano di Fiemme, ecco tutti i sindaci eletti in Trentino (QUI articolo).