Contenuto sponsorizzato

Girardi sarà il sindaco di Ledro per altri 5 anni: Fedrigotti (Csx) si ferma al 44%

Con il 55,94% dei voti Renato Girardi (sostenuto anche dal Patt) è stato confermato sindaco di Ledro, sconfitto Fedrigotti che si ferma al 44,06% dopo essere stato a lungo in testa

Di T.G. - 22 settembre 2020 - 16:22

LEDRO. Alla fine a spuntarla è stato il sindaco uscente Renato Girardi che è stato riconfermato con il 55,94%. Alessandro Fedrigotti, il candidato afferente all’area del Centrosinistra, si è dovuto arrendere al 44,06% dopo essere stato in testa in buona parte delle sezioni.

 

Una sfida avvincente che alla fine ha premiato Girardi, sostenuto da tre civiche e dal Partito autonomista, che governerà sulla Val di Ledro per altri 5 anni. Ledrensi” (Girardi) è stata la lista più votata con il 21,46%, seguita da “Vivi Ledro” (Fedrigotti) ha raccolto il 17,17%. Seguono Civica per Ledro (Girardi 17,07%), “Ledro Sostenibile” (Girardi 14,89%), “Comunità Ledrense” ( Fedrigotti 11,03%), “Civica uniti per Ledro” (Girardi10,67%) e Patt (Girardi 7,71%). alle urne si è recato il 68,63% degli aventi diritto.

 

Percentuali bulgare per Mattia Hauser a Mezzocorona (Qui articolo). Riconferme anche a Mori per Stefano Barozzi (Qui articolo), Rinaldo Maffei a Nomi Mauro Chiodega Pelugo (Qui articolo). Via libera a Alberto Perli a Andalo (Qui articolo) e Christian Perenzoni a Brentonico (Qui articolo) e Gianni Morandi a Nago-Torbole (Qui articolo). 

 

Vignola Falesina è stato eletto Mirko Gadler, mentre Valerio Pederiva è il primo cittadino a Soraga (Qui articolo), Norman Masè a Massimeno (Qui articolo), Fausto Castelnuovo a Mazzin (Qui articolo), Giovanna Chiarani a Drena (Qui articolo), Franco Moar a Palù del Fersina (Qui articolo), Lorenzo Moltrer a Fierozzo Leonardo Ceccato a Cinte Tesino (Qui articolo) e Andrea Giampiccolo a Samone (Qui articolo), Fulvio Bonfanti Nogaredo Arturo Gasperotti a Pomarolo (Qui articolo).

 

E ancora Matteo Sartori a Molveno Edy Licciardiello a Ospedaletto (Qui articolo) e Rosalba Sighel a Sover (Qui articolo), Alida Cramerotti a Aldeno (Qui articolo), Giorgio Mario Tognolli Nicoletta Trentinaglia rispettivamente a Bieno Carzano (Qui articolo), Daniele Maestranzi a Giustino (Qui articolo) e Fabio Zambotti a Comano (Qui articolo), Graziano Luzzi a Isera (Qui articolo) e Nicola Zontini Storo (Qui articolo).

 

Eletti primi cittadini Daniela Campestrin a Torcegno (Qui articolo), Ketty Pellizzari a Valdaone (Qui articolo), Nicoletta Aloisi Fiavè (Qui articolo), Giuliano Pozzatti a Bresimo (Qui articolo), Alberto Kostner a Moena (Qui articolo).

 

Clamorose sconfitte invece per Franco Panizza, uscito ridimensionato da Daniele Biada a Campodenno (Qui articolo), mentre l'ex consigliere provinciale Giacomo Bezzi è stato superato da Laura Marinelli (Qui articolo). 

 

Nella giornata di ieri, ancor prima della chiusura delle urne molti i primi cittadini che hanno potuto festeggiare: candidati unici che sono riusciti a raggiungere il quorum per farsi eleggere e evitare il commissariamento (Qui articolo).

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
06 febbraio - 17:16
E' successo a Madonna di Campiglio, il medico che si trovava in Trentino per una vacanza assieme alla figlia è subito corso a soccorrere il 75enne [...]
Cronaca
06 febbraio - 15:12
Il fatto è successo nel Burgraviato quest'oggi intorno a mezzogiorno. Sul posto è intervenuto il Pelikan1  
Cronaca
06 febbraio - 15:29
Dopo la chiamata d'emergenza sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con più mezzi e i soccorsi sanitari
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato