Elezioni regionali in Veneto, strapotere Zaia in Consiglio regionale: 41 a 8. Ecco i nomi dei consiglieri eletti
Ecco quale sarà la nuova composizione del Consiglio regionale veneto. Strapotere della coalizione di Zaia, con 24 consiglieri eletti nella lista che portava il suo nome, 9 della Lega, 5 di Fratelli d'Italia, 2 di Forza Italia e 1 della Lista Veneto Autonomia. Cresce il numero delle donne, tanti i neo-eletti
VENEZIA. A fronte dello strapotere dimostrato da Luca Zaia nella tornata elettorale appena conclusa, il Consiglio regionale veneto vedrà una schiacciante maggioranza di consiglieri del centrodestra. La coalizione formata dalla lista del presidente uscente (24 seggi), dalla Lega (9 seggi), da Fratelli d'Italia (5 seggi), da Forza Italia (2 seggi) e dalla Lista Veneta Autonomia (1) colleziona ben 41 seggi contro gli 8 delle minoranze (6 del Pd, 1 di Il Veneto che vogliamo e 1 di Europa Verde).
Surclassato l'avversario, Arturo Lorenzoni (colpito tra l'altro dal virus Covid-19 proprio nel corso della campagna elettorale), la coalizione del “doge” ha quasi quintuplicato quella del centrosinistra – 76% contro il 16% - condannandolo ad altri cinque anni di opposizione e di netta inferiorità numerica. Passato il riscontro elettorale, dunque, si è proceduto alla composizione del Consiglio, con la conta della preferenze.
La nuova assemblea di Palazzo Ferro Fini vedrà per i prossimi 5 anni crescere il numero di donne di oltre il 14%. Dalle 10 nel 2015 si passerà infatti a 17, rispetto ai 32 uomini che lo compongono, per una percentuale che ora sfiora il 35%. Il nuovo Consiglio, inoltre, non conterà più sui consiglieri del Movimento 5 Stelle, grandi esclusi in queste elezioni e rimasti sotto alla soglia di sbarramento del 5%.
Tra i consiglieri, una buona parte è formata da riconfermati, ben 20, contro i 26 nuovi eletti. 3, infine, sono assessori esterni neo-eletti. Ecco quindi i nomi dei consiglieri che comporranno il prossimo Consiglio regionale veneto:
-Coalizione Zaia (41 seggi): Gianpaolo Bottacin, Silvia Cestaro, Fabrizio Boron, Luciano Sandonà, Elisa Cavinato, Giulio Centenaro, Simona Bisaglia, Sonia Brescacin, Roberto Bet, Alberto Villanova, Silvia Rizzotto, Stefano Busolin, Francesco Calzavara, Fabrizio Barbisan, Gabriele Michieletto, Francesco Scatto, Roberta Vianello, Stefano Valdegamberi, Filippo Rigo, Filippo Rndo, Roberto Ciambetti, Marco Zecchinato, Stefano Giacomin, Silvia Maino (Zaia presidente); Roberto Marcato, Cristiano Corazzari, Federico Caner, Marzio Favero, Marco Dolfin, Elisa De Berti, Enrico Corsi, Manuela Lanzarin, Nicola Finco (Lega); Enoch Soranzo, Tommaso Razzolini, Raffaele Speranzon, Daniele Polato, Elena Donazzan (Fratelli d'Italia); Elisa Venturini, Alberto Bozza (Forza Italia); Tomas Piccinini (Lista Veneto Autonomia);
-Coalizione Lorenzoni (8 seggi): Vanessa Camani, Andrea Zanoni, Francesca Zottis, Anna Maria Bigon, Jonathan Montanariello, Giacomo Possamai (Partito democratico); Elena Ostanel (Il Veneto che vogliamo); Cristina Guarda (Europa Verde).