Contenuto sponsorizzato

Si è abbassato il sipario su Expo Riva Schuh & Gardabags: "Si conferma la capacità della fiera di attrarre operatori del settore da ogni parte del mondo"

Circa 9 mila presenze nei giorni di manifestazione. I padiglioni hanno ospitato 1.100 espositori da 36 Paesi e ottima la partecipazione ai 19 eventi. Grandi aspettative per il nuovo format di Gardabags e l'ampliamento del quartiere fieristico

Pubblicato il - 15 gennaio 2025 - 16:29

RIVA DEL GARDA. Chiude la manifestazione di Riva del Garda Fierecongressi registrando 9 mila presenze, in linea con gennaio 2024, da circa 100 Paesi. Superiore alle attese la soddisfazione dei 1.100 espositori da 36 Paesi e ottima la partecipazione ai 19 eventi organizzati per favorire il business. Grandi aspettative per il futuro della manifestazione con gli annunci del nuovo format Gardabags e dell’ampliamento del quartiere fieristico.

 

"Essere i primi ad aprire la stagione invernale 2025/26 è senza dubbio un elemento vincente e molto apprezzato dai compratori", spiega Alessandra Albarelli, direttrice generale di Riva del Garda Fierecongressi. "Anche in questa edizione l’ampia offerta di collezioni internazionali, di fornitori in grado di proporre una produzione conto terzi o brandizzata, con differenti fasce di qualità e prezzo, si è rivelata la strategia vincente".

 

Un forte spinta all'internazionalizzazione. "Rappresento il più grande rivenditore di abbigliamento in Cina con 3.500 negozi - le parole di Tracy Tao di Yifu Garment (Cina) in qualità di portavoce dei buyer. "Lo scorso anno abbiamo aperto tre punti vendita a Parigi e uno a New York per espanderci anche sui mercati occidentali. A Riva del Garda cerchiamo accessori moda, scarpe e borse di qualità e di produzione europea, ma al giusto prezzo, che rimane un requisito fondamentale, perché vogliamo che aumenti lo scontrino medio dei nostri clienti e che nei nostri punti vendita cinesi possano trovare, oltre alle collezioni di abiti, anche i giusti accessori di complemento".

 

Invece Benvenuto Candiani Arantes di Andacco (Brasile) ha sottolineato un’altra caratteristica peculiare di Expo Riva Schuh & Gardabags: "Per noi la fiera è da sempre un importante momento di vendita, in particolare per penetrare il mercato europeo. Ma si conferma anche un evento di caratura internazionale: in questi giorni, per esempio, abbiamo incontrato un nuovo compratore argentino, a Riva del Garda, nonostante la vicinanza dei nostri Paesi".

 

La manifestazione è un hub mondiale per calzature e borse. "Si conferma la capacità della fiera di attrarre operatori del settore da ogni parte del mondo", aggiunge Roberto Pellegrini, presidente di Riva del Garda Fierecongressi. "Gli espositori, infatti, provengono da 36 Paesi, mentre i visitatori da circa 100 Nazioni - per l’80% dall’Europa, 12% dall’Asia, stabile l’incoming da America e Oceania, mentre in crescita le presenze dal continente africano".

 

Expo Riva Schuh & Gardabags ha dimostrato una volta di più come una fiera possa essere non solo il momento perfetto per scrivere ordini, ma anche l’occasione giusta per informarsi e dare vita a un’impagabile rete di relazioni. Soprattutto, il miglior modo di affrontare le sfide di un mercato sempre più difficile da inquadrare, come conferma Jerick Sobie di Lucky Feet (Usa). "La nostra catena di negozi è specializzata nella calzatura comfort: siamo venuti per cercare partner affidabili che possano fornirci prodotti di qualità, ma a un prezzo più concorrenziale poiché ci stiamo preparando a fronteggiare il problema dell’aumento dei costi dovuti ai dazi sulle importazioni che probabilmente verranno imposti”.

 

Questa edizione è stata anche occasione per numerosi e importanti annunci, primo fra tutti il nuovo format e l’ampliamento di Gardabags a cui, a partire da giugno 2025, verranno dedicati i padiglioni A2 e B2 della fiera, a loro volta suddivisi in tre aree seguendo le dinamiche di ricerca tipiche dei compratori per facilitare l’incontro fra domanda e offerta.

 

Un nuovo concept che si vestirà di allestimenti alla moda. Da non trascurare il raddoppio della proposta espositiva, con collezioni di aziende e marchi che raggiungeranno il centinaio. Lato investimenti e sviluppo del Quartiere Fieristico, già a giugno verrà inaugurato l’ampliamento del padiglione B1 ed entro il 2028 vedrà la luce la nuovissima struttura a due piani. I prossimi anni saranno un lungo rettilineo da percorrere alla massima velocità. Per cominciare ad apprezzare la corsa l’appuntamento è dal 14 al 17 giugno con Expo Riva Schuh e Gardabags.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
01 febbraio - 20:20
Il partito di Giorgia Meloni si è riunito per un punto della situazione in vista delle comunali e per tracciare le linee del programma. Il Patt [...]
Cronaca
01 febbraio - 20:02
Il presidente di Confesercenti Mauro Paissan: "Non si può difendere ideologicamente il commercio tradizionale, ignorando il 'treno' inarrestabile [...]
altra montagna
01 febbraio - 19:08
L'appello arriva da Uncem, che dopo l'”invasione” di turisti registrata negli scorsi giorni nella nota località abruzzese si schiera con il [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato