Contenuto sponsorizzato

Una Famiglia Cooperativa tutta nuova. Inaugurati i nuovi spazi: "Una sede al servizio della comunità da 120 anni"

E' stato ultimato il progetto di ammodernamento della Famiglia Cooperativa a Cimone, sede fondata nel 1903. Il fatturato si aggira mediamente sul mezzo milione di euro all’anno: "Una dimostrazione dell'impegno a favore della comunità"

Da sx Piffer e Frizzi - Foto Mosna
Pubblicato il - 15 ottobre 2023 - 21:56

TRENTO. Un punto di arrivo e un punto di partenza. Una conclusione e un avvio contenuti nel taglio del nastro. A Cimone la Famiglia cooperativa ha ultimato il progetto di ammodernamento della sede, rinnovata begli interni e potenziata nell'offerta commerciale.

 

La Famiglia Cooperativa nella frazione di Covelo è guidata dal presidente Walter Piffer e diretta da Simone Frizzi. Lo staff è formato da Cristina e Simonetta, rispettivamente in servizio da 40 e 24 anni. Sono 165 i soci. Il fatturato si aggira mediamente sul mezzo milione di euro all’anno.

 

Anno di fondazione il 1903. “Sono 120 anni importanti per la nostra comunità - spiega Piffer - se il valore di un paese è determinato anche dai servizi a disposizione dei cittadini per noi, più di altri, la nostra cooperativa ha un valore fondamentale”. Il negozio ha una superficie commerciale di 190 metri quadrati. Durante i lavori i consumatori soci e clienti hanno potuto fare la spesa di ogni giorno nel punto vendita allestito al piano superiore della struttura che ospitava sportello e uffici della filiale di Cassa di Trento, istituto di credito cooperativo rappresentato, stamani, dal vice presidente Claudio Battisti.

 

“Questa ristrutturazione – prosegue Piffer – dimostra l’impegno che metteremo, ancora più di prima, nel garantire a voi e alle vostre famiglie una rinnovata disponibilità efficienza e qualità del servizio sempre in linea con le nuove esigenze che si vanno via via evolvendo nella nostra comunità”.

 

Nel corso dell’evento inaugurale, il sindaco di CimoneDamiano Bisesti, ha posto l’accento sull’importanza di questo servizio per la comunità. Tra i presenti all’inaugurazione il brigadiere Giovanni Morana della stazione di Aldeno dell’Arma dei carabinieri. Benedizione del negozio affidata a don Renato e taglio del nastro hanno ultimato l’inaugurazione.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
06 febbraio - 15:12
Il fatto è successo nel Burgraviato quest'oggi intorno a mezzogiorno. Sul posto è intervenuto il Pelikan1  
Cronaca
06 febbraio - 15:29
Dopo la chiamata d'emergenza sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con più mezzi e i soccorsi sanitari
Politica
06 febbraio - 14:59
Il governo lavora a una riforma in materia sanitaria ma tra le poche indicazioni filtra il tentativo di far diventare i medici di medicina generali [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato