Dolomiti Energia, su gas ed elettricità nuovi prezzi per 52 mila clienti: ''Saranno applicati alla scadenza dei contratti''. Ecco cosa accade
I prezzi applicati alle offerte scadute, viene spiegato da Dolomiti Energia, per circa metà dei contratti interessati sono più alti e per metà più bassi rispetto a quelli proposti con i rinnovi

TRENTO. L'aggiornamento delle condizioni economiche contrattuali a scadenza “Verranno applicate a partire dalla data di scadenza dei contratti stessi, nel rispetto dei termini di preavviso contrattualmente previsti e del diritto di recesso”. A confermarlo e a chiarire la situazione è stata Dolomiti Energia dopo che il Consiglio di Stato nei giorni scorsi ha accolto in maniera favorevole l’appello cautelare della società in merito al rinnovo delle condizioni economiche alla scadenza riconoscendo, quindi, che la società ha agito in maniera legittima e corretta. (QUI L'ARTICOLO)
Negli ultimi mesi infatti, Dolomiti Energia (insieme alla maggior parte delle realtà del settore) era finita nel mirino dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato per “non aver rispettato il divieto di modificare il prezzo di fornitura di energia elettrica e gas naturale disposto dal decreto Aiuti bis”.
I rinnovi riguardano circa 50 mila clienti con forniture gas a prezzo fisso e variabile con condizioni che rispecchiano valori e indici non più attuali e ormai fuori mercato.
I prezzi applicati alle offerte scadute, viene spiegato da Dolomiti Energia, per circa metà dei contratti interessati sono più alti e per metà più bassi rispetto a quelli proposti con i rinnovi.
“Le nuove condizioni – spiega con una nota la società - supereranno questo divario proponendo un prezzo indicizzato maggiormente in linea con l’andamento del mercato e con quanto stabilito anche da Arera per il mercato di maggior tutela. Da una prima analisi condotta da Dolomiti Energia emerge che il totale dei conguagli sarà complessivamente a vantaggio dei clienti. Ai rinnovi gas si aggiungono circa 2 mila rinnovi che riguardano forniture energia”.