Contenuto sponsorizzato

Olimpiadi invernali 2026, Simico attacca Open Olympics: "Inaccettabile e falso quanto riportato sull'avanzamento delle opere: valuteremo azioni nelle sedi opportune"

Dura nota di Simico contro le associazioni che lamentavano scarsa trasparenza e gravi ritardi nella realizzazione delle opere olimpiche: "La volontà di strumentalizzazione dei dati ha condotto a una lettura travisata dello stato attuale delle cose. Una lettura dalla quale Simico si dissocia in tutto e per tutto, riservando qualsiasi ulteriore valutazione nelle sedi opportune"

Pubblicato il - 16 febbraio 2025 - 21:26

TRENTO. Simico al contrattacco dopo la pubblicazione di un report redatto dalla rete di cui fanno parte 20 associazioni tra cui il Cai, Legambiente, Wwf Italia e numerosi altri enti riguardante il monitoraggio dei cantieri previsti per i Giochi 2026 (QUI L'ARTICOLO). 

 

Un passaggio del documento afferma che il 50% delle opere si trovi ancora in una fase precedente alla posa del primo mattone e che ad oggi solo il 10% dei lavori sia stato completato. Per Simico, la società a capo della realizzazione delle opere olimpiche, queste affermazioni e i dati riportati nel report indurrebbero a strumentalizzazioni. 

 

"I dati, pubblicati online con la massima trasparenza e quindi a disposizione di tutti i cittadini - recita una nota di Simico -, dicono in modo chiaro e incontrovertibile che il Piano delle opere olimpiche è in linea con il cronoprogramma e che, soprattutto, i cantieri delle opere sportive procedono nel pieno rispetto del timing stabilito (in taluni casi in anticipo) e tutti saranno ultimati prima dei Giochi. Affermare il contrario non è solo falso, ma assolutamente diffamatorio".

 

Simico risponde poi alle "domande civiche" proposte dalle associazioni: "Sulla prima, i progetti del Piano delle opere olimpiche sono 94, non 'ne mancano sei' come scritto sulla nota delle associazioni. Si invita infatti a leggere con maggiore attenzione il sito dove è specificato, in testa, che 'a seguito delle rimodulazioni attuate nel mese di novembre si è provveduto all’accorpamento di alcuni codici unici di progetto'. Non attengono a Simico opere che non siano indicate dal Dpcm anche se legate ai Giochi. Questo è facilmente comprensibile dal ruolo e delle competenze previste per legge a questa società".

 

E ancora, prosegue, "la trasparenza sulle fonti di finanziamento è indicata dal Dpcm. Anche qui, in modo poco corretto, le associazioni scrivono di 'dettagli ancora assenti nel portale'. Basta leggere e chiunque (cittadini e giornalisti in primis) può verificare".

 

"L’azione della società - aggiunge Simico - è sempre coordinata e non devia da prescrizioni o indicazioni previste dalla legge. Oltre alla trasparenza, un tema caro alle associazioni, è sempre stata la legalità. Simico, con il protocollo siglato con il ministero dell’Interno, ha creato un ulteriore strumento di tutela contro ogni rischio di infiltrazione criminosa. Un modus operandi che indica come questa società opera nel perimetro della legge".

 

"Non risulta che siano state le “proteste o pressioni” delle associazioni a condurre alla realizzazione del portale visto che Simico ha partecipato a diverse riunioni con capofila Libera e le Commissioni antimafia e Olimpiadi del Comune di Milano. Si prende atto - conclude la nota - che nonostante lo sforzo, la volontà di strumentalizzazione dei dati ha condotto a una lettura travisata dello stato attuale delle cose. Una lettura dalla quale Simico si dissocia in tutto e per tutto, riservando qualsiasi ulteriore valutazione nelle sedi opportune".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Esteri
20 febbraio - 19:40
Le radici del trumpismo, le prospettive future e i progetti della (nuova) presidenza Trump: l'analisi di Mario Del Pero, storico, docente di [...]
Cronaca
20 febbraio - 16:48
Un gruppo di studenti si è recato al bancomat trovando prima una banconota da 100 euro e poi l'intero pacco di soldi, ecco com'è andata
Politica
20 febbraio - 19:05
Si attende, ora, il parere del Patt, che aveva detto di voler correre da solo. Dai salotti romani è arrivata l'indicazione: la coalizione dovrà [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato