Contenuto sponsorizzato

Parate in maschera, spettacoli, laboratori: col "Carnevale di Bolzano" una lunga serie di iniziative. Il 1 marzo appuntamento con la sfilata dei carri allegorici

In queste settimane una rete di enti e di associazioni saranno impegnate a intrattenere grandi e piccini con laboratori, giochi, teatro di strada e sfilate. Il Carnevale di Bolzano vuole riunire, potenziare e arricchire la serie di iniziative carnevalesche che costellano il territorio. Numerosi gli eventi collaterali che arricchiranno il calendario, come la tradizionale sfilata dei Carri Allegorici del Nuovo Gruppo Carnevalesco Pineta 

Di Martina Capovin - 19 febbraio 2025 - 18:39

BOLZANO. Fino al prossimo 2 marzo 2025 appuntamento con la nuova edizione de “Il Carnevale di Bolzano” che ancora una volta offre un programma di eventi gratuiti pensato per festeggiare il Carnevale in forma inedita.

 

In queste settimane una rete di enti e di associazioni saranno impegnate a intrattenere grandi e piccini con laboratori, giochi, teatro di strada e sfilate. Il Carnevale di Bolzano vuole riunire, potenziare e arricchire la serie di iniziative carnevalesche che costellano il territorio, ponendosi come punto di riferimento per i cittadini. Sei i laboratori tenuti da Stivalaccio Teatro, punto di riferimento a livello nazionale per la Commedia dell’Arte e per le attività didattiche a essa legate, scandiranno il periodo carnevalesco che culminerà negli eventi di sabato 1 e domenica 2 marzo. 

 

Sabato 1 marzo alle 11.00 e alle 17.30 il Centro Storico di Bolzano ospiterà “PARATA!MASK”, la sfilata con maschere e musica dal vivo ideata da Caraval, realtà teatrale duttile, composta da attori e giocolieri e scenografi, vocata al teatro di strada. Protagonista del festoso corteo cittadino anche Brattarello, la maschera di Bolzano creata l’anno passato nel corso di un progetto dedicato.

 

Sabato 2 marzo alle 11.00 e alle 15.00 rispettivamente in piazza Nikoletti e in piazza Anita Pichler, Stivalaccio Teatro presenterà “La Mandragola”, spettacolo di strada tratto dalla “commedia perfetta” scritta da Niccolò Machiavelli. 

Numerosi gli eventi collaterali che arricchiranno il calendario, come la tradizionale sfilata dei Carri Allegorici del Nuovo Gruppo Carnevalesco Pineta che si svolgerà l’1 marzo dalle 14.00 alle 17.00 tra via Alessandria e via Torino.

 

Nella settimana di Carnevale sono previste ulteriori attività per bambini/e, ragazzi/e e adulti consultabili sul sito www.ilcarnevaledibolzano.it

 

“Il Carnevale di Bolzano” è un’iniziativa ideata dal Comune di Bolzano, sostenuta dall’Assessorato alle Politiche Sociali, al Tempo Libero e allo Sport, curata dal Teatro Stabile di Bolzano in collaborazione con le compagnie Stivalaccio Teatro e Caraval Spettacoli e la Cooperativa 19.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
21 febbraio - 16:01
A denunciare l'accaduto è stato Fabio Saldini, commissario di governo e amministratore delegato di Simico, la società che si occupa della [...]
altra montagna
21 febbraio - 13:24
"Legami imprescindibili come fiore e ape, padre e figlio". La storia di Mieli Thun è quella di una famiglia che con amore e tenacia tramanda [...]
Politica
21 febbraio - 13:17
La notizia era annunciata: Fdi ha in mente tutt'altro percorso per la vice presidente provinciale Francesca Gerosa, il nome politico messo quasi [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato