In Primiero sbarca il nuovo film di Lucia Zenettin (TRAILER): ''Malacarne'' è stato girato tra val Daone, valle del Vanoi e Borgo Valbelluna
La presentazione del nuovo film di Lucia Zanettin, "Malacarne", all'Auditorium di Fiera di Primiero
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2022/09/malacarne.jpg?itok=a2fYOyxz)
PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA. Un week end dedicato alla settima arte, protagonista "Malacarne", la nuova opera di Lucia Zanettin prodotto dall’indipendente LiLLa Film di Davide Casadio.
La proiezione è prevista da venerdì 16 a domenica 18 settembre all’Auditorium di Fiera di Primiero. La regista, veneta d’origine ma da diversi anni trapiantata nella valle del Vanoi, torna così con un nuovo lungometraggio a qualche anno di distanza da "La val che urla", il thriller ambientato proprio nella valle del Vanoi, molto apprezzato dalla critica.
Ecco “Malacarne”, il cui nome trae diretta ispirazione dalle Buse di Malacarne, suggestiva località ai piedi del settore più orientale della catena del Lagorai, ripercorre la vicenda di un figlio scomparso in montagna senza mai esser ritrovato, un caso irrisolto, e di un padre che va alla sua ricerca dopo tanto tempo.
L’ambientazione del film, girato tra la Val Daone e la Valle del Vanoi in Trentino e Borgo Valbelluna in Veneto racconta di un territorio impervio, difficile, dove si muovono pochi personaggi che sembra si guardino sospettosi uno dell’altro. Il cast vede la presenza di attori quali Piergiorgio Piccoli, Anna Zago, Fabio Barone, Sofia Vigliar e Samuele Ferri.
I loro personaggi si muovono in un clima di rarefazione estrema, schietto e riservato come la montagna, vera protagonista della pellicola. Il film, quarto lungometraggio della regista, è sostenuto dal Centro di Cinematografia e Cineteca del Centro alpino italiano.
Il film "Malacarne" verrà presentato al pubblico da Davide Casadio venerdì 16 settembre alle 21.15, sabato 17 settembre alle 21.15 (con la partecipazione di Lucia Zanettin) e domenica 18 settembre alle 17 e alle 21.15, sempre all’Auditorium di Primiero.