Nubi, neve intorno ai 1000 metri e deboli piogge in città: weekend all'insegna dell'instabilità in Trentino
L'alta pressione ha lasciato spazio a correnti più fredde e anche in Trentino il weekend si conferma all'insegno dell'instabilità sul fronte meteorologico: deboli precipitazioni sono probabili nella giornata di oggi (sabato 8 febbraio) in particolare in serata e poi nella notte su domenica
TRENTO. Un weekend all'insegna dell'instabilità, seguito da giornate nuvolose (e con probabili deboli precipitazioni) nei primi giorni della prossima settimana. Con le correnti fredde che hanno preso il posto dell'alta pressione insomma, dicono gli esperti di Meteotrentino, anche sul territorio provinciale la situazione sul fronte meteorologico non è delle migliori, mentre in particolare nella serata di oggi (sabato 8 febbraio) si attendono deboli nevicate attorno ai 1000-1200 metri di quota.
Le temperature saranno generalmente in calo in valle, con un lieve aumento invece sui rilievi. Domenica (9 febbraio) le precipitazioni, perlopiù di debole intensità, saranno diffuse in particolare nella notte e nel corso della mattinata, poi in graduale esaurimento nel corso del pomeriggio. La quota neve si alzerà leggermente, arrivando attorno ai 1200-1400 metri di quota. In lieve aumento anche le temperature.
La giornata di lunedì sarà ancora in buona parte nuvolosa, con possibili schiarite nelle ore centrali della giornata. Non sono però del tutto escluse locali deboli precipitazioni, mentre le temperature saranno stazionarie o in lieve calo. Il tempo, come anticipato, rimarrà ancora instabile, con prevalenza di nubi e possibilità di alcune deboli precipitazioni, anche nei giorni a seguire.