Inchiesta Benko, niente Area ex Cattoi per il Bike Festival e per l'Horizon Festival: ''Clima di pressione costante e realtà dei fatti distorta. Stop alle strumentalizzazioni''
Nel corso degli ultimi mesi, VR 101214 S.r.l. (che vedeva la coppia Heinz Peter Hager e Paolo Signoretti rispettivamente presidente e consigliere) ha rinnovato la propria governance: ''Auguriamo il massimo successo alle manifestazioni. Tuttavia, il contesto attuale, caratterizzato da continue strumentalizzazioni e speculazioni politiche e mediatiche, non offre le necessarie condizioni per proseguire con la concessione dell’area per eventi pubblici''
RIVA DEL GARDA. L'Area ex Cattoi non sarà messa a disposizione del pubblico, come invece era accaduto in passato. L'inchiesta ''Romeo'', che ha colpito il sistema politico e imprenditoriale, soprattutto dell'Alto Garda sta lasciando gravi strascichi sul territorio e uno di questi è emerso in queste ore: la ''VR 101214 Srl'', proprietaria dell’Area Cattoi di Riva del Garda, comunica che l’area non sarà concessa per lo svolgimento del Bike Festival e dell’Horizon Festival 2025.
''Negli anni - comunicano dall'azienda - la società ha sempre dimostrato la propria disponibilità nel supportare eventi di rilevanza per il territorio, mettendo l’Area Cattoi a disposizione per manifestazioni che hanno portato beneficio alla comunità e contribuito alla valorizzazione di Riva del Garda. Tuttavia, il contesto attuale, caratterizzato da continue strumentalizzazioni e speculazioni politiche e mediatiche, non offre le necessarie condizioni per proseguire con la concessione dell’area per eventi pubblici''.
Nel corso degli ultimi mesi, VR 101214 S.r.l. (che vedeva la coppia Heinz Peter Hager e Paolo Signoretti rispettivamente presidente e consigliere) ha rinnovato la propria governance con la nomina di un nuovo amministratore unico, Rofner Erhard, che ribadisce: “La società ha sempre operato con trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti. Tuttavia, il clima di pressione costante che ha caratterizzato questa vicenda ha distorto la realtà dei fatti e generato un livello di esposizione inaccettabile per una gestione responsabile del bene. Per questo motivo, abbiamo ritenuto opportuno non concedere l’area per l’edizione 2025 del Bike Festival e dell’Horizon Festival, tutelando così la proprietà da ulteriori strumentalizzazioni”.
“Siamo consapevoli dell’importanza del Bike Festival e dell’Horizon Festival per il territorio - concludono dalla società - e auguriamo il massimo successo alle manifestazioni. Ribadiamo la nostra disponibilità a valutare collaborazioni future in contesti diversi e compatibili con le esigenze della società”.