Il Cai cerca un nuovo gestore per il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo
La sezione Cai di Auronzo sta cercando nuovi gestori per la struttura che si trova a 2333 metri
AURONZO DI CADORE. La sezione del Cai di Auronzo sta cercando un nuovo gestore per il Rifugio Auronzo alle Tre Cime di Lavaredo.
E' possibile presentare la propria candidatura entro il 20 di febbraio. Per informazioni ed eventuali richieste riguardanti la scheda informativa del rifugio è possibile contattare il numero 3454744573 che risponderà dalle 17 alle 19 dal lunedì al venerdì o si può scrivere mediante e-mail a auronzo@cai.it .
Il rifugio Auronzo si trova nel cuore delle Dolomiti è situato al termine della strada panoramica che dal lago di Misurina porta alle Tre Cime di Lavaredo.
La costruzione della struttura è stata avviata nel 1912 per iniziativa della sezione Cadorina del Cai e col contributo del Comune di Auronzo. Interrotti i lavori a causa della Prima Guerra Mondiale, quanto realizzato viene distrutto il 24 maggio del 1915 dalle granate austriache. Ricostruito e inaugurato 2 agosto del 1925 all’insegna Rifugio Principe Umberto.
Adibito nel 1944 a sede di una scuola di alpinismo della Wehrmacht sotto la direzione del celebre alpinista Fritz Kasparek. Rimesso in efficienza è riaperto nel 1946, ribattezzato Rifugio Longeres - Bruno Caldart.
Devastato da un incendio causato dal surriscaldamento di una canna fumaria tra il 15 e il 16 aprile 1955, ricostruito nelle forme attuali e riaperto il 14 luglio del 1957 con la denominazione di Rifugio Auronzo.