Contenuto sponsorizzato

Vasto incendio boschivo in Austria (FOTO e VIDEO), decollati due Canadair dall'Italia per aiutare Vienna

I velivoli, appena decollati dall’aeroporto di Ciampino, sono stati inviati nell'ambito del progetto europeo “RescEu-IT”, secondo il quale due Canadair dislocati sul territorio italiano, se non impiegati per le necessità nazionali, possono essere attivati, su richiesta di Bruxelles, in uno degli altri Paesi dell'Unione europea che dovesse trovarsi in situazioni di criticità

Pubblicato il - 30 ottobre 2021 - 11:07

ROMA. L'Italia va in soccorso dell'Austria e sono stati inviati due Canadair per fronteggiare il vasto incendio che da giorni interessa il monte Mittagstein.

Sono già andati in fiamme almeno 115 ettari di bosco Hirschwang nel comune di Reichenau an der Rax a Vienna. Oltre 200 unità tra pompieri e forze dell'ordine, una decina gli elicotteri sono entrati in azione per cercare di spegnere il rogo, che si è propagato velocemente favorito anche dalla siccità di settembre e ottobre.

 

 

A seguito della richiesta pervenuta dall’Emergency response coordination Centre di Bruxelles, il Dipartimento della Protezione civile, d’intesa con il Dipartimento dei vigili del fuoco, ha disposto l’invio in Austria di due Canadair CL 415.

I velivoli, appena decollati dall’aeroporto di Ciampino, sono stati inviati nell'ambito del progetto europeo “RescEu-IT”, secondo il quale due Canadair dislocati sul territorio italiano, se non impiegati per le necessità nazionali, possono essere attivati, su richiesta di Bruxelles, in uno degli altri Paesi dell'Unione europea che dovesse trovarsi in situazioni di criticità.

Il progetto unionale assicura risorse aggiuntive a sostegno dei Paesi impegnati a rispondere a catastrofi di particolare entità, anche al di fuori dell'Unione europea. A supporto dei piloti, al fine di tenere i necessari contatti con le autorità locali di protezione civile, saranno sul posto anche un rappresentante del Dipartimento della Protezione civile italiana e uno del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
15 febbraio - 06:00
Un sistema che non offre risposte: è quello che ci troviamo purtroppo davanti. Ieri l'ultimo episodio ha visto per protagonista un [...]
Economia
14 febbraio - 19:26
A due settimane dalla scadenza del bando cresce la tensione sulla concessione cinquantennale dell'Autostrada del Brennero. Dopo il ricorso di [...]
Politica
14 febbraio - 20:39
Il parere contrario del Consiglio delle autonomie locali aveva portato alla reazione dell'assessore Roberto Failoni. Il presidente del Cal, Paride [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato