Contenuto sponsorizzato

“L'acqua viene ossigenata artificialmente nei mesi invernali”. Ecco perché, da quasi 50 anni, si interviene al lago piccolo di Monticolo

Il laboratorio biologico della Provincia di Bolzano attua una misura di ripristino: l'arricchimento con ossigeno nel lago piccolo di Monticolo continuerà fino a fine marzo “per prevenire effetti negativi sull'intero sistema”. Ecco i dettagli

Di F.S. - 14 febbraio 2025 - 15:33

BOLZANO. Nel lago piccolo di Monticolo, in Provincia di Bolzano, continuerà nei mesi invernali l'ossigenazione artificiale dell'acqua, una misura di ripristino necessaria per “prevenire effetti negativi sull'intero ecosistema”. A riportarlo sono proprio le autorità altoatesine spiegando le ragioni dell'intervento, che prevede in pratica l'utilizzo di una piattaforma galleggiante nel mezzo del lago (accanto alla quale si possono vedere bolle d'aria sulla superficie dell'acqua) grazie alla quale l'ossigeno viene immesso attraverso una condotta.

 

“Fino a metà marzo – ribadiscono – l'acqua nel punto più profondo del popolare lago balneabile sarà arricchita artificialmente con ossigeno attraverso una condotta. Si tratta – spiega Alberta Stenico, direttrice del Laboratorio biologico dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima – di una misura di ripristino che effettuiamo ogni anno nei mesi invernali dal 1978”.

 

“Il motivo – continua la Provincia – è che il lago è alimentato esclusivamente dalle precipitazioni e dalle acque sotterranee; quindi, ha un ricambio d'acqua estremamente basso. Inoltre, è completamente circondato da boschi misti e molto materiale vegetale si accumula sul fondo del lago”.

 

Tutto ciò, dice ancora Stenico, porta a un alto contenuto di nutrienti e a un bassissimo contenuto di ossigeno nell'acqua durante i mesi invernali: “L'ossigenazione è quindi necessaria per prevenire effetti negativi sull'intero ecosistema”. L'ossigeno proviene da un grande serbatoio vicino alla riva, che in inverno deve essere riempito ogni due settimane.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Economia
14 febbraio - 19:26
A due settimane dalla scadenza del bando cresce la tensione sulla concessione cinquantennale dell'Autostrada del Brennero. Dopo il ricorso di [...]
Politica
14 febbraio - 20:39
Il parere contrario del Consiglio delle autonomie locali aveva portato alla reazione dell'assessore Roberto Failoni. Il presidente del Cal, Paride [...]
Cronaca
14 febbraio - 19:17
Dopo la chiamata d'emergenza sul posto sono intervenuti i soccorsi sanitari e i vigili del fuoco
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato