Contenuto sponsorizzato

Maltempo in arrivo in Alto Adige. La protezione civile dichiara il livello di attenzione Alfa. "Evitate gli spostamenti non necessari"

Maltempo in arrivo su tutto il territorio altoatesino, in particolare sulla parte occidentale. Tutte le strutture di pronto intervento sono state preallertate e la popolazione invitate a evitare gli spostamenti innecessari. Piogge abbondanti e forti raffiche di vento dovrebbero durare fino a sabato

Pubblicato il - 01 ottobre 2020 - 15:22

BOLZANO. Livello di attenzione Alfa e allerta massima in Alto Adige. La situazione meteo nella provincia di Bolzano, infatti, dovrebbe nettamente volgere al peggio, con il maltempo in arrivo. A comunicarlo è la protezione civile, che per la serata di giovedì 1 ottobre prevede intensa pioggia e raffiche di vento su tutto il territorio provinciale.

 

L'agenzia per la protezione civile ha deciso proprio in questo ore, dopo un'ampia consultazione, di dichiarare il livello di attenzione Alfa. Ciò significa che, in base ai dati meteo, si prevede il verificarsi di un evento rilevante che richiede particolare attenzione da parte di tutta la popolazione. Tutte le strutture di pronto intervento sono state per questo preallertate e possono adottare le necessarie misure.

 

I territori maggiormente colpiti, secondo le previsioni, saranno la val d'Ultimo, il Burgraviato, la val Passiria e la Val Venosta. “Con il passaggio di un fronte freddo si prevedono forti venti anche per sabato”, ha spiegato il direttore del centro funzionale provinciale della protezione civile Willigis Gallmetzer.

 

Sulla base delle previsioni, dunque, è prevedibile che si avrà un aumento del livello dell'acqua nei principali corsi della regione e dei loro affluenti. Possibili, viste le abbondanti precipitazioni, potranno essere anche piccole esondazioni, frane e smottamenti. Il forte vento previsto per sabato potrà invece causare diversi danni, facendo cadere alberi e volar via oggetti leggeri.

 

I danni da maltempo, in aggiunta, potranno causare problemi connessi al traffico. La popolazione è chiamata perciò a prestare attenzione e ad evitare spostamenti in auto non necessari.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
23 febbraio - 11:26
Il tentato furto è avvenuto mercoledì ma i due sono stati fermati dai militari dell'Arma e la merce è stata restituita. Il problema è che i [...]
Montagna
23 febbraio - 12:01
Allarme rientrato sulla Marmolada dove i soccorritori sono intervenuti per un alpinista apparentemente in difficoltà: lo stesso [...]
Cronaca
23 febbraio - 10:40
Una vicenda assurda quella che arriva dall'Alto Adige. Una donna si era recata al commissariato di polizia per compilare delle carte e ne è uscita [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato