Contenuto sponsorizzato

"Un albo illustrato dedicato alle api selvatiche e solitarie", ecco il libro per bambini di "Cocai design": "Per realizzarlo abbiamo bisogno del vostro aiuto"

L'albo illustrato "Solo dance" racconterà la realtà delle api selvatiche e solitarie ai bambini della scuola primaria. Per affrontare le spese di produzione lo studio roveretano "Cocai design" ha attivato una raccolta fondi online

Di S.D.P. - 14 novembre 2022 - 22:32

ROVERETO. "Un albo illustrato dedicato alle api, non a quelle mellifere, bensì a tutte le altre, selvatiche e solitarie. Attraverso un nuovo progetto, abbiamo deciso di raccontare questi cruciali insetti ai bambini della scuola primaria". Così Valentina Gottardi, 'cofounder' e disegnatrice dello studio creativo e casa editrice "Cocai design", riassume a Il Dolomiti l'ambizione della realtà roveretana: "Pubblicare un libro relativo a un argomento di cui ancora si sa poco, insetti impollinatori importantissimi per la biodiversità e il nostro Pianeta". 

"Il libro attualmente esiste solamente a livello di storyboard – esordisce Valentina -. Sto disegnando i vari tipi di api e i relativi ambienti che andranno all’interno dell'albo. Un piccolo popolo dai nomi buffi e fantastici come 'ape cuculo', 'ape tagliafoglie' o 'nomada zampegialle', che lavorano instancabilmente come le cugine domestiche (millifere ndr). Ogni famiglia ha delle curiose caratteristiche, come se ognuna di loro avesse un carattere e un mestiere precisi da portare avanti per dare il proprio contributo al mondo naturale", rivela Gottardi entusiasta, anticipando il contenuto di "Solo dance". 

 

In generale, lo studio Cocai design è specializzato soprattutto in ideazione e progettazione di materiali didattici e progetti editoriali per bambini: "Ci occupiamo anche di progetti digitali e allestimenti museali e affrontiamo soprattutto tematiche legate a scienza, mondo naturale e biodiversità, con un occhio di riguardo ad habitat locali poco visti o poco considerati", precisa la disegnatrice.

 

Il nuovo albo della casa editrice approdata in Vallagarina nel 2019 "avrà lo stile di Cocai design, rivolgendosi principalmente ai bambini della scuola primaria – dichiara Valentina - ma potrebbe risultare altrettanto interessante anche per genitori e insegnanti". 

 

Per affrontare le spese di produzione lo studio roveretano ha tuttavia bisogno di un "supporto esterno", fatto che ha spinto i suoi fondatori a attivare una campagna di crowdfunding online: "In questi giorni provvederemo anche a raccogliere qualche domanda o richiesta attraverso i social, rivolgendoci attraverso un questionario a bimbi e maestre – conclude Gottardi – curiosità che, se non già presenti, provvederemo ad aggiungere nel volume". 

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
altra montagna
11 febbraio - 18:00
Tra il XVIII e il XX secolo le montagne, con le vette imponenti e i sentieri celati, hanno rappresentato un rifugio per chi doveva evadere [...]
Montagna
11 febbraio - 18:29
La Nebulosa di Orione che si erge, maestosa, sul Montanel, è stata prontamente catturata dalla fotografa Alessandra Masi, che racconta lo [...]
Società
11 febbraio - 20:00
Inizia a prendere forma la programmazione alla Music Arena con la nuova gestione di Magellano. Un annuncio accompagnato dal messaggio che [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato