A Marco Paolini la laurea honoris causa in Filosofia e Forme del Sapere: "Evoluzione moderna di un approccio che risale ai grandi dialoghi di Platone”
L’Università di Pisa ha conferito la laurea honoris causa in Filosofia e Forme del Sapere all’attore, autore e regista Marco Paolini. “Marco Paolini ci apre nuove prospettive. Nel suo caso, la laurea honoris causa in Filosofia e Forme del Sapere enfatizza in particolare l’uso del metodo teatrale e dialogico per una rilettura critica di ciò che riteniamo noto, evoluzione moderna di un approccio che risale ai grandi dialoghi di Platone”.
di cui il Comitato scientifico dell’AltraMontagna è garante.
“Una laurea honoris causa è anzitutto un modo per onorare chi la riceve, e questo è certamente il caso di Marco Paolini, figura di grande rilievo nel mondo dell’arte, del teatro, della cultura e dell’impegno civile”, con queste parole ha esordito il Rettore dell’Università di Pisa Riccardo Zucchi nell’inaugurare la cerimonia, svoltasi il 25 gennaio nell’aula magna nuova del Palazzo La Sapienza.
L’Università di Pisa ha conferito la laurea honoris causa in Filosofia e Forme del Sapere all’attore, autore e regista Marco Paolini.
“Marco Paolini ci apre nuove prospettive - ha aggiunto Zucchi - Nel suo caso, la laurea honoris causa in Filosofia e Forme del Sapere enfatizza in particolare l’uso del metodo teatrale e dialogico per una rilettura critica di ciò che riteniamo noto, evoluzione moderna di un approccio che risale ai grandi dialoghi di Platone”.
Il mondo contemporaneo, ha dichiarato Paolini al TGR Toscana, "non è compatibile non solo col riscaldamento climatico, ma nemmeno con la biodiversità, nemmeno con il rispetto degli areali. È un mondo perfettamente funzionale all'idea che se mi va bene divento io uno dei cento uomini che posseggono la metà della ricchezza del pianeta".