''Un girone affascinante: metteremo in campo la nostra die hard mentality'', con l'Eurocup l'Aquila Basket in scena a Londra, Parigi e Tel Aviv
I bianconeri trovano nove squadre di grande blasone. Il gm Andrea Nardelli: "Il livello competitivo di questa manifestazione è sempre altissimo, è una sfida che quest'anno vogliamo vivere con l'ulteriore motivazione di fare meglio dello scorso anno in termini di impatto e di risultati"
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2022/07/Il momento dell'estrazione.png?itok=MkFrA9tx)
TRENTO. Parigi, Londra e Tel Aviv. Queste alcune avversarie di Aquila Basket, i bianconeri sono stati inseriti nel girone B di EuroCup. Il sorteggio di coppa andato in scena venerdì 8 luglio a Barcellona, quartier generale delle principali competizione cestistiche per club d'Europa.
"Sarà senza dubbio una stagione affascinante, in una coppa che ci dà l'opportunità di portare in tutta Europa e in piazze come Londra o Parigi il nome di Trento e del Trentino. Il livello competitivo di questa manifestazione - commenta Andrea Nardelli, direttore generale di Dolomiti Energia Trentino - è sempre altissimo, è una sfida che quest'anno vogliamo vivere con l'ulteriore motivazione di fare meglio dello scorso anno in termini di impatto e di risultati: metteremo sul campo la nostra identità, la nostra die-hard mentality. La storia della competizione ci dice che nulla è scontato: ogni gara sarà una battaglia".
Sulla loro strada, nella settima avventura nella coppa continentale, i bianconeri incontreranno nove avversarie di grande blasone, un gruppo in cui assieme ad alcune grandi nobili del basket europeo ci saranno realtà giovani e dinamiche, espressione di alcune delle città più ricche di storia e glamour del panorama continentale.
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/embed/public/articoli/embed/I gironi di EuroCup.png?itok=1yCmeVuR)
Nel gruppo B la Dolomiti Energia Trentino in particolare se la vedrà con Hapoel Tel Aviv (Israele), Gran Canaria (Spagna), Buducnost Voli Podgorica (Montenegro), Turk Telekom Ankara (Turchia), Promitheas Patras (Grecia), Paris Basketball (Francia), Hamburg Towers (Germania), Slask Wroclaw (Polonia) e London Lions (Regno Unito).
La regular season di EuroCup si svolgerà a partire dal 12 ottobre con la disputa di 18 match (nove di casa e nove in trasferta contro le altre squadre dello stesso girone): le prime otto di ciascun girone si qualificheranno agli ottavi di finale. La fase ad eliminazione diretta prevede turni con gara secca da giocare sul campo della meglio piazzata in classifica. Nelle prossime ore EuroCup comunicherà il calendario completo della regular season.