Coronavirus, tornare al lavoro ma in sicurezza: ecco il totem con termo scanner e strumenti igienizzanti. A Caorle si parte con le spiagge e i luoghi turistici
L'idea di una start -up veneta permetterebbe di assicurare il rispetto di molte delle regole che si dovranno rispettare sempre e comunque, finché non arriverà un vaccino per il Covid-19. Potrebbe rappresentare un buon modo per ripartire per molte attività. ''Il Comune di Caorle ha deciso di mettere in sicurezza le proprie spiagge e tutte le attività per i turisti che amano la città veneziana per l’estate 2020. dagli accessi alla spiaggia, agli alberghi, ai ristoranti''
CAORLE. ''Monitora tutti i tuoi clienti, rende sicuri tutti quelli che entrano, controlla la temperatura di ogni persona, igienizza le mani e le calzature prima di entrare''. Che cos'è? Si tratta di una colonnina da posizionare all'ingresso di strutture, negozi, stabilimenti formata da tre dispositivi capaci di compiere in pochi secondi le azioni descritte garantendo che chi accede al luogo monitorato risponde alle esigenze di sicurezza richieste in questa difficile fase. L'idea, che è già realtà, arriva da una startup di Caorle la Sunrise e sarà lo strumento adottato nella cittadina adriatica per mettere in sicurezza.
''Il Comune di Caorle - comunicano dalla start up - ha deciso di mettere in sicurezza le proprie spiagge e tutte le attività per i turisti che amano la città veneziana per l’estate 2020. Gli accessi alla spiaggia, gli alberghi, i ristoranti e tutte le attività della “perla dell’Adriatico” potranno essere sottoposti, per chi lo vorrà, al nostro sistema innovativo di misurazione dei parametri corporei che renderà l’intera città sicura e controllata. Un grazie al sindaco Luciano Striuli e a tutta l’amministrazione comunale per aver permesso di testare Sprayforlife 1.0''.
Ma come funziona questo strumento? ''E' una colonna altamente tecnologica - comunica dall'azienda - prodotta con un materiale illuminabile dall’interno che si vedrà benissimo anche di notte. Il sistema è formato da 3 dispositivi di ultima generazione e i migliori sul mercato della tecnologia e della salute: termo scanner ad infrarossi per controllo temperatura corporea; dispenser no touch con gel igienizzante mani con fotocellula; nebulizzatore no touch con spray igienizzante con fotocellula. Il cliente o la persona che vuole entrare nella vostra attività sarà controllata a distanza per la temperatura delle febbre e sarà bloccata con un segnale luminoso e acustico se supera i limiti imposti dall’OMS. Se la sua temperatura è regolare potrà porre le mani sotto il dispenser che automaticamente lascerà cadere del gel sanificante, subito dopo potrà inserire un piede alla volta nel vano indicato e sempre automaticamente''.
Il colonnino è studiato per raggiungere anche i bambini e può essere personalizzato a seconda delle esigenze: si può prevedere un controllo accessi con mascherine obbligatorie, con un sistema che riconosce chi la indossa e chi no; un controllo accessi con conta persone; la possibilità di invio Qr Code sugli smartphone per prenotazioni. Insomma uno strumento di facilissimo utilizzo (per la temperatura basta restare a distanza di 1 metro e con una velocità di lettura di meno di 1 secondo si ha la temperatura con un errore massimo di 0,2 gradi) che però potrebbe ovviare moltissimi problemi in tutti i settori e ambiti.