Julka Giordani è la nuova sindaca di Villa Lagarina, mentre a Volano ballottaggio fra Furlini e Volani
A Volano sarà ballottaggio fra la candidata del Centrosinistra Maria Alessandra Furlini ed Emanuele Volani. A Villa Lagarina la sfida fra candidate premia Julka Giordani
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2020/09/117288770_10221541618964016_1672835667967782648_o.jpg?itok=cJAHbPMO)
VILLA LAGARINA. La sfida fra candidate ha visto prevalere Julka Giordani che ha sconfitto Enrica Zandonai vicepresidente della Comunità della Vallagarina. Per i prossimi 5 anni dunque, Villa Lagarina sarà amministrata da Giordani che ha ottenuto il 53,91% dei consensi (1.164 voti).
Zandonai, al contrario, si è fermata al 46,09% (995 voti) nella sua lista civica “Futuro in Comune” Jacopo Cont ha raccolto 167 preferenze, battuto di un soffio da Luca Laffi con 172 della lista “Comunità nuova” che sostiene la nuova sindaca. L’affluenza ha raggiunto il 67,64%.
VOLANO. La corsa a tre che è andata in scena a Volano non ha decretato un vincitore, si dovrà attendere il ballottaggio (che si terrà il prossimo 4 ottobre). Alla candidata del Centrosinistra Maria Alessandra Furlini non è bastato il 47,13% dei voti raccolti: dovrà vedersela con Emanuele Volani (28,39%). Il candidato del Patt Luigi Pross sarà l’ago della bilancia e in chiave di una possibile alleanza porterà in dote un notevole 24,48%. A Volano si è recato alle urne il 71,61% degli aventi diritto.
Percentuali bulgare per Mattia Hauser a Mezzocorona (Qui articolo). Riconferme anche a Mori per Stefano Barozzi (Qui articolo), Rinaldo Maffei a Nomi e Mauro Chiodega a Pelugo (Qui articolo). Via libera a Alberto Perli a Andalo (Qui articolo) e Christian Perenzoni a Brentonico (Qui articolo), Gianni Morandi a Nago-Torbole (Qui articolo) e Claudio Soini a Ala (Qui articolo), Daniele Depaoli a Primiero San Martino di Castrozza (Qui articolo), Andrea Brugnara a Lavis (Qui articolo).
A Vignola Falesina è stato eletto Mirko Gadler, mentre Valerio Pederiva è il primo cittadino a Soraga (Qui articolo), Norman Masè a Massimeno (Qui articolo), Fausto Castelnuovo a Mazzin (Qui articolo), Giovanna Chiarani a Drena (Qui articolo), Franco Moar a Palù del Fersina (Qui articolo), Lorenzo Moltrer a Fierozzo e Leonardo Ceccato a Cinte Tesino (Qui articolo) e Andrea Giampiccolo a Samone (Qui articolo), Fulvio Bonfanti a Nogaredo e Arturo Gasperotti a Pomarolo (Qui articolo).
E ancora Matteo Sartori a Molveno e Edy Licciardiello a Ospedaletto (Qui articolo) e Rosalba Sighel a Sover (Qui articolo), Alida Cramerotti a Aldeno (Qui articolo), Giorgio Mario Tognolli e Nicoletta Trentinaglia rispettivamente a Bieno e Carzano (Qui articolo), Daniele Maestranzi a Giustino (Qui articolo) e Fabio Zambotti a Comano (Qui articolo), Graziano Luzzi a Isera (Qui articolo) e Nicola Zontini a Storo (Qui articolo).
Eletti primi cittadini Daniela Campestrin a Torcegno (Qui articolo), Ketty Pellizzari a Valdaone (Qui articolo), Nicoletta Aloisi a Fiavè (Qui articolo), Giuliano Pozzatti a Bresimo (Qui articolo), Alberto Kostner a Moena (Qui articolo), Sergio Finato a Cavalese (Qui articolo). A Peio vince Alberto Pretti, mentre Francesca Tomaselli e Andrea Lazzaroni sono stati eletti sindaci rispettivamente di Pellizzano e Dimaro-Folgarida. In val di Non Willi Zanotelli è il primo cittadino a Livo (Qui articolo).
Clamorose sconfitte invece per Franco Panizza, uscito ridimensionato da Daniele Biada a Campodenno (Qui articolo), mentre l'ex consigliere provinciale Giacomo Bezzi è stato superato da Laura Marinelli (Qui articolo).
Nella giornata di ieri, ancor prima della chiusura delle urne molti i primi cittadini che hanno potuto festeggiare: candidati unici che sono riusciti a raggiungere il quorum per farsi eleggere e evitare il commissariamento (Qui articolo).