PODCAST. "I ghiacciai devastati dalla crisi climatica: gli effetti in quota sono acutizzati". Simone Moro, alpinista dei record: "La vetta? Un mezzo per conoscere"
Simone Moro, alpinista dei record, unico al mondo a poter vantare quattro prime invernali su cime da ottomila metri, è l'ospite di questa puntata di “Da Quassù”, il podcast de Il Dolomiti realizzato da Marta Manzoni
TRENTO. Simone Moro, alpinista, scrittore ma anche elicotterista, da oltre trent'anni scala le vette più alte del pianeta. 70 le spedizioni effettuate finora di cui 25 invernali; una serie di “imprese in verticale” da record che comprendono 4 salite all'Everest e 8 delle 14 montagne della Terra che superano gli ottomila metri di altitudine.
Il suo approccio all'alpinismo è “leggero, essenziale, veloce”; la fatica di scalare e raggiungere la vetta non come scopo di vita ma “come mezzo per conoscere ed esplorare”.
A gennaio 2020 un incidente durante la traversata invernale dei Gasherbrum I e II assieme a Tamara Lunger, lo ha spinto a riflettere sulle condizioni dei ghiacciai.
Moro, che già era stato sul ghiacciaio dove è accaduto l'incidente, ha in seguito raccontato che lo stesso “era devastato dal cambiamento climatico”.
“In questi anni di viaggi tra le catene montuose del pianeta – spiega – ho visto un arretramento dei ghiacciai impossibile da negare. I ghiacciai non solo si sono ritirati ma c'è stato un assottigliamento della coperta di ghiaccio e neve che copre i fianchi delle montagne”.
“Una situazione impressionante” che interessa decina e decine di chilometri e che, per un certo verso, ha modificato le modalità di svolgimento di questo tipo di imprese.
“L'inverno è cambiato e gli effetti del vento e del freddo si sono acutizzati non mitigati”, spiega ancora Moro, secondo il quale “l'alpinismo è cambiato, nel senso che i fenomeni sono diventati ancora più assurdi”.
Quanto al futuro dell'alpinismo, Moro non è affatto preoccupato: “l'alpinismo continuerà a vivere finché ci saranno menti libere, fantasiose e pensanti”. Forse, soltanto “l'alpinismo dei record sarà destinato se non a sparire, a non entusiasmare più: negli anni Novanta, quando ho cominciato io, si terminava un po' la storia dell'alpinismo esplorativo di alta quota”.
Oggi, “ci sono tanti bravi giovani – dice – molti nel nostro Paese, perché gli italiani hanno una vocazione esplorativa. E soprattutto, sono giovani che non hanno la tentazione di omologarsi, come ad esempio il voler a tutti i costi completare la collezione dei 14 ottomila” (ci sono dei pacchetti, delle offerte turistiche che consentono di farlo nell'arco di qualche anno).