“Una miriade di rifiuti abbandonati, ecco quello che ho trovato lungo i sentieri”, il racconto di un escursionista da una delle ultime “valli selvagge” delle Dolomiti
La segnalazione di un escursionista a Il Dolomiti: "In una delle più belle e 'selvagge' valli delle Dolomiti, non ancora presa d'assalto dal turismo di massa, ho trovato quanto mai mi sarei aspettato: una miriade di rifiuti abbandonati"
![](https://cdn.ildolomiti.it/s3fs-public/styles/articolo/public/articoli/2023/08/rifu.jpeg?itok=zOiUXZTU)
CORTINA D'AMPEZZO. In una valle da molti considerata ancora "selvaggia" e non ancora presa d'assalto dal turismo di massa è possibile, fra scorci mozzafiato e passeggiate per escursionisti allenati, trovare anche spazzatura abbandonata, a testimonianza del fatto che non sempre i danni all'ambiente siano riconducibili alle 'massicce' presenze in quota.
La segnalazione è arrivata a Il Dolomiti da un escursionista che negli scorsi giorni ha visitato la Val Travenanzes, "una delle più belle valli delle Dolomiti per le cime che la circondano, in particolare le Tofane e la Croda del Vallon Bianco", come racconta il Cai su di una pagina internet dedicata alla zona.
"Una delle ultime valli selvagge di Cortina - riferisce l'escursionista -. Ciononostante in differenti zone ho trovato rifiuti abbandonati", non soltanto vicino ad una baita in legno ma anche lungo i sentieri. Trovandosi nel cuore del Parco naturale delle Dolomiti d'Ampezzo, l'escursionista non ha potuto fare altro che fotografare quanto visto e contattare l'ente, lanciando l'allarme.